La nuova biblioteca Calvairate a Milano
Si allarga la struttura culturale della periferia est di Milano
Si allarga la struttura culturale della periferia est di Milano
L'innovazione inizia con alcune delle biblioteche del circuito cittadino
Sarà inaugurata presso la Biblioteca Sormani, alla presenza dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, l’installazione “365 Days of War”
La biblioteca sarà chiusa fino al termine dei lavori di messa in sicurezza
Le novità per le biblioteche rionali del sistema milanese. La giunta spende 5,8 milioni di euro
Il servizio è gratuito e sempre in funzione (negli orari di apertura della metro)
L'architetto milanese ha vinto il concorso per la nuova Beic, la biblioteca europea di cultura che sorgerà a Porta Vittoria
L'inaugurazione martedì alla presenza di Liliana Segre
Nella biblioteca di Brera ricreato lo studiolo di Umberto Eco
Si tratta della Biblioteca europea di informazione e cultura e il comune ha lanciato un concorso di progettazione per la sua sede
L'appuntamento era previsto da tempo e si è deciso di non annullarlo, ma ha assunto un significato del tutto diverso
Un nuovo progetto per rispondere ai cambiamenti nelle normative e sulla sostenibilità ambientale. Costerà 101,5 milioni di euro e sorgerà a Porta Vittoria
L'orario di chiusura delle biblioteche è stato spostato alle 22:00, proprio come prima della pandemia
Si tratta di un camper allestito come biblioteca, girerà nei quartieri di Milano più lontani dal centro
Via le restrizioni anti covid
Previsto un Osservatorio sulla cultura. Le altre novità
Presentato il progetto: riprodotto il "labirinto" di scaffali della casa milanese del docente e scrittore
L'inaugurazione lunedì
Inaugurata la nuova biblioteca di Baggio. Avanti i lavori per il "Padiglione"
Il comune cerca un gestore per il "padiglione Baggio", che sorgerà accanto alla biblioteca
Serviranno a raccogliere dati e proposte per organizzare e sostenere la ripartenza dopo l'emergenza Covid
Finanziato in giunta il progetto per la nuova biblioteca di Lorenteggio. I dettagli
La novità nel Dpcm approvato il 3 dicembre. Consentiti, su prenotazione, il prestito e la restituzione dei libri. Resta il servizio a domicilio per chi non può uscire di casa
L'appello quando si avvicina il centenario della nascita dello scrittore siciliano