Qualche giorno fa avevo criticato la notizia dell'assunzione di Elkann come consulente. Odio dire "Ve l'avevo detto", ma quando leggerete il suo compenso e le sue prime due proposte non potrete che darmi ragione…
Questa mattina i sindaci della Lombardia protestano davanti al Prefetto di Milano per i tagli al bilancio e per i vincoli del patto di stabilità. Per Palazzo Marino è presente l'opposizione. I video
Protesteranno contro i tagli al bilancio comunale i consiglieri milanesi che domani scenderanno in piazza con l'Anci. La Moratti però ha annunciato la sua assenza. Majorino (Pd): “Il sindaco non partecipa a una manifestazione utile per Milano”
Il Comune di Milano è stato salvato in corner dal consigliere comunale del Pd Davide Corridore: un contro-derivato per bilanciare quello sottoscritto dal Comune qualche anno fa, senza conoscerne a fondo i rischi. Per una volta forse non paga Pantalone…
Nulla, per mancanza del numero legale di Consiglieri, la prima seduta del Consiglio provinciale per discutere il bilancio di previsione 2010. Il capogruppo Pd, Matteo Mauri: “Ennesima figuraccia del centrodestra”
Una holding che raggruppa tutte le società gestite e partecipate dal Comune di Milano: la nuova idea del Team Moratti. Ma proprio dopo l’affossamento della “Protezione Civile spa”? Bah
Sarà il prossimo 25 gennaio davanti al gup l’udienza a carico di 11 impiegati di banca, due ex funzionari del Comune e 4 banche. Il gruppo avrebbe truffato il Comune di Milano con i derivati
Si sta per concludere un altro anno. Un anno per Milano tra scandali giudiziari, lotte per il posto di lavoro e l’attentato alla Santa Barbara. Ma anche uno scudetto per l’Inter e Mourinho e la vittoria alle elezioni provinciali di Guido Podestà
L’agenzia di rating valuta positivamente i conti e l’efficienza di Regione Lombardia e gli assegna un giudizio migliore di quello statale e delle altre regioni d’Italia
L’Assessore Beretta conferma che “I soldi per la M4 e la M5 ci sono”, due dei progetti approvati dal Cipe in vista di Expo 2015. La replica a seguito delle parole di Majorino che ha bollato come “ambigua” la gestione del bilancio comunale
Il pubblico ministero chiede il rinvio a giudizio per 13 persone e 4 banche. Le indagini riguardano l’emissione di un bond da oltre 1 miliardo di euro sottoscritto dal Comune che avrebbero fatto guadagnare illecitamente alle banche circa 100 milioni ai danni di Palazzo Marino
Dopo l’intervista di ieri di Penati al Corriere, l’assessore provinciale al bilancio Squeri dice la sua sulla situazione debitoria della Provincia, ereditata dalla sua amministrazione al momento dell’insediamento: “Penati gioca con i numeri”
Il sindaco di Milano chiede a Tremonti la possibilità di superare il patto di stabilità: per Expo servono investimenti importanti. Nel frattempo a Milano si aspettano ancora i finanziamenti per la linea 4 e 5 della metro e So.Ge non può trasferirsi a Palazzo Reale
Stime troppo generose sulle entrate del Comune, costringeranno la città a tagli al bilancio. L’Assessore Beretta a breve si incontrerà coi suoi omologhi per vagliare quali spese necessitano di ridimensionamento
Le operazioni sui derivati hanno procurato seri danni economici al Comune. Per saperne di più abbiamo chiesto a Davide Corritore, consigliere comunale del Pd ed esperto di finanza. Ci racconta qui cosa sono, dove il Comune ha sbagliato e le possibili vie di fuga anticipata
La banca svizzera, coinvolta nell’affaire derivati del Comune, difende il suo operato. Nessun profitto occulto e solo benefici per l’amministrazione pubblica, tra i punti fondamentali del memoriale di Ubs
Le banche a cui il gip ha sequestrato circa un mese fa oltre 450 milioni di euro di beni per la truffa dei derivati al Comune, non si sono presentate al riesame. I loro averi, immobili e mobili quindi non verranno dissequestrati
Questa volta non è colpa della finanza e del Comune. La metropolitana 6 sarà posticipata: parte dei fondi messi da parte per le infrastrutture Expo infatti sono stati destinati ai terremotati dell’Abruzzo e alla ricostruzione della loro terra
Contro tutti e tutto il Comune di Milano ha finalmente approvato il bilancio 2008. Critiche sulla gestione del denaro cittadino da parte della Corte dei Conti, ma anche dell'ex sindaco Albertini. Tra i nodi importanti ancora derivati e A2A
Ancora attanagliato dalla questione bilancio, il Comune è costretto a rinunciare ad una decina di cantieri per racimolare il denaro necessario a rimborsare il prestito obbligazionario convertibile di A2A
A causa della necessità di rimborsare il prestito obbligazionario convertibile contratto con i risparmiatori di A2A, il Comune di Milano dovrà ricorrere ad un mutuo da 350 milioni di euro per i lavori della metropolitana 4
Bocciato il bilancio comunale, giudicato "poco trasparente ed attendibile". A minarne la credibilità è soprattutto il rimborso del prestito convertibile di A2A, per cui il Comune non ha accantonato il denaro sufficiente. Per il rimborso sarà necessario rinunciare ad alcuni investimenti previsti