Rho, arriva il bilancio partecipativo
Per la prima volta i cittadini del comune altomilanesino saranno chiamati a scegliere come spendere 500mila euro. Orlandi: "Un momento importante per la formazione di una cittadinanza"
Per la prima volta i cittadini del comune altomilanesino saranno chiamati a scegliere come spendere 500mila euro. Orlandi: "Un momento importante per la formazione di una cittadinanza"
Il Pdl: "Accordo non rispettato, tagli agli sprechi insufficienti". La maggioranza: "Falso, l'accordo voleva solo 30 milioni di risparmio sulle tasse ed è stato fatto"
Voce critica sul lato delle spese, che secondo i revisori il comune non s'è impegnato abbastanza a ridurre. Positivo invece il "consolidamento" delle entrate, ma troppe tasse improvvise
Incontro non senza frizioni tra gli assessori e i consiglieri: in gioco la riduzione dell'Imu e qualche taglio alle spese. Pisapia invita alla prudenza
Maggiori risorse per la sicurezza e maggiori introiti dalle multe, che verranno "reinvestiti per ciclisti, invalidi, pedoni". Nel Bilancio 2012 tornano "i vigili a cavallo"
Un bilancio che ha visto poche entrate e che ha delineato in modo definito le quote per l'Imu e l'Irpef che le famiglie devono pagare.
Sul sito web del comune di Rho è attiva una sezione dedicata al bilancio comunale.
Il consigliere comunale di "Gente di Rho" attacca l'amministrazione comunale : "Questa amministrazione non si è curata neanche un secondo e neanche per un euro dei lavoratori Rhodensi"
Il Comune e diverse banche hanno chiuso un accordo transattivo per lo stop sul contenzioso sui fondi a rischio. Parte del "tesoretto" sarà usato per non aumentare l'Irpef
Andrea Orlandi, assessore al bilancio: " L'Imu non graverà molto sulle prime case dei cittadini rhodensi,
Andrea Orlandi, assessore al bilancio: "Siamo riusciti a contenere le spese ai minimi storici, nessun servizio verrà toccato".
Il presidente del movimento Milano Civica, Nanni Anselmi, sui 580 milioni di euro che mancano nelle casse del comune: "La lotta all'evasione non basta, senza dismettere le partecipate i conti non tornano"
Il 2011 si è chiuso in sostanziale positività grazie all'operazione congiunta di tutte le forze dell'ordine locali
L'amministrazione approva gli equilibri di bilancio. Più 5 mln di euro dai permessi di costruire: "Saranno usati per riqualificare il centro"
La votazione in tarda serata: l'opposizione ritira gran parte degli emendamenti e si arriva all'accordo. Rimane il nodo della cessione del 18,6% di Serravalle
L'assessore al Comune di Milano in radio: "I conti non mi fanno dormire. Ma si può amministrare
Rimandata l'approvazione della delibera sul bilancio che contiene il nuovo bando di vendita di Serravalle. Maggioranza e opposizioni non trovano l'accordo sul valore di base
Tabacci (assessore Bilancio) duro con la Manovra: "Più che nelle tasche, Berlusconi ci ha messo le mani addosso. L'impatto negativo per Milano, con la Manovra, sarà di 350 milioni di euro nel 2012"
In commissione bilancio il radicale Marco Cappato dà battaglia sulla riscossione delle multe per affissioni abusive: 8 milioni certi secondo i suoi calcoli. E invita Tabacci a far sua l'iniziativa
Secondo il consigliere economico di Pisapia, nel 2011 ci sono voci una tantum per 500 milioni che spostano al 2012 il problema del "buco"
Nonostante i tagli apportati dal governo centrale, il bilancio di previsione 2011 amplia i servizi e razionalizza la spesa. È stato approvato dal Consiglio comunale con il voto favorevole di 16 dei 27 votanti. Un astenuto e minoranza contraria
Ieri sera il Consiglio comunale di Sesto San Giovanni ha approvato il Bilancio di previsione 2011: trasferimenti statali -2,5 milioni di euro, ma aumenteranno fondi per servizi e opere pubbliche
33 voti a favore, due astenuti e 19 contrari. Dopo 34 sedute è stato approvato il bilancio di previsione. L'opposizione: "Manca trasparenza, equità e attenzione al locale"
La maggioranza ha votato in consiglio comunale nella notte il provvedimento che fa slittare la discussione sulla manovra di previsione. Il Pdl: "E' colpa dell'opposizione". Adesso la priorità è il Pgt
Il bilancio 2011 sta creando altre tensioni tra Pd e Pdl. L'opposizione contesta l'assenza di un piano anticrisi, il taglio alle circoscrizioni, la mancata riduzione degli assessorati. Il sindaco: "Il Pd vuole nuove tasse"