Dove si fanno affari con la mafia a Milano
Dal bar di fronte al tribunale alle gioiellerie, passando per ristoranti e discoteche. Così i clan riciclano e controllano il territorio dentro la città all'ombra della Madonnina
Dal bar di fronte al tribunale alle gioiellerie, passando per ristoranti e discoteche. Così i clan riciclano e controllano il territorio dentro la città all'ombra della Madonnina
Era figlio di Paolo Di Lauro, capo clan dell'omonima organizzazione camorristica di Secondigliano, aveva 49 anni ed era detenuto nel carcere di Opera
Militari attivi anche a Liscate, nel Milanese: il maxi blitz
Scoperta la lapide commemorativa in via dei Piatti, dove visse e morì il presentatore ingiustamente accusato di legami con la Camorra
L'uomo, arrestato dalla squadra Mobile della Polizia di Stato, era evaso dai domiciliari nel 2018 manomettendo il braccialetto elettronico per la sorveglianza
La donna era stata arrestata nel 2016 nell'ambito dell'inchiesta che aveva scoperchiato il giro di usura gestito dal boss Vincenzo Guida
Sequestrati beni per 3 milioni di euro a un'avvocatessa e al suo compagno. Ecco le accuse
Maxi operazione antimafia tra il capoluogo lombardo e le province di Napoli, Bergamo e Genova, con ramificazioni anche in Spagna. Gli indagati avrebbero legami con il clan camorristico Contini
Maxi operazione dei carabinieri tra Milano, Napoli e l'estero. I soldi delle truffe al clan
L'ex portiere del Napoli in un'indagine della Dda che aveva portato in cella tre imprenditori
L'uomo è un produttore di forni: nascondeva il denaro in doppi forni. Ma lui smentisce legami con la criminalità campana
L'ex boss dei Casalesi, che si trova in cella a Opera, è stato portato in ospedale d'urgenza
L'operazione della Dia di Napoli: il sequestro ha coinvolto i beni riconducibili alla famiglia Potenza. Tra questi il "Donna Sophia dal 1931"
La donna, Sonia G., è accusata di autoriciclaggio aggravato dalla transnazionalità, reato condiviso con il padre, Vincenzo G.
Funzionava più o meno come una banca. C'era chi 'offiriva' denaro in contanti e c'era chi 'richiedeva' il prestito di quei soldi con urgenza. I tassi d'interesse, però, erano stellari e coloro che non rispettavano la 'parola' data venivano minacciati di morte. A gestire l'istituto di credito illegale nato attorno a piazza Risorgimento, una zona molto prestigiosa della città, sarebbero stati Vincenzo G. di 63 anni, Alberto F. di 54 e Alfredo M. di 46.
A gestire l'istituto di credito illegale nato attorno a piazza Risorgimento sarebbero stati Vincenzo G. di 63 anni e Alberto F. di 54, secondo quanto emerge dalle indagini della Direzione distrettuale antimafia di Milano
È il risultato dell'operazione «Mozzata», eseguita dai finanzieri del comando provinciale di Milano su disposizione del Gip del Tribunale di Napoli
E' Ciro Di Carluccio, ricercato da circa un anno
Il progetto sfumò perché al "Bel Renè" vennero negati i permessi di lavoro. Ma la moglie è stata arrestata
Il comune di Sesto San Giovanni aderisce ad una campagna in memoria della testimonia di giustizia uccisa il 24 novembre 2009
La candidata sindaco di Pd e Sel dice la sua sui recenti sviluppi che coinvolgono Comune, Anas e appalti malavitosi
La Procura di Monza ha chiuso le indagini e sono cinque gli indagati per i reati di "attentato alla sicurezza" e "minacce"