Milano, blitz dei carabinieri (anche con l'elicottero) nelle case popolari in zona Molise
Al termine dell’operazione, i militari proceduto allo sgombero di cinque appartamenti dell’Aler
Al termine dell’operazione, i militari proceduto allo sgombero di cinque appartamenti dell’Aler
Le tre occupanti hanno lasciato spontaneamente gli alloggi dopo l'intervento degli agenti. Due a San Siro e una a Ponte Lambro
L'assessore Maran: "Ricerche sospese, nessun riscontro. Lo abbiamo cercato per 10 giorni"
In un video postato su Facebook da alcuni residenti ecco i manifestanti mentre sfilano in via Panigarola a Milano
Una piccola "rivoluzione" da Regione Lombardia
Il denaro stanziato dalla Regione. Interventi anche a Rozzano
L'assessore regionale alle Politiche abitative Bolognini spiega a Milano Today perché il Pirellone è contrario alla richiesta avanzata dal Provveditorato regionale delle carceri
"Case popolari ai carcerati? Purtroppo non è nostra competenza, altrimenti lo impediremmo"
Una cinquantina di inquilini sono scesi in strada per far allontanare due famiglie che avevano occupato illecitamente due appartamenti dello stabile al civico 22
La denuncia della consigliera regionale PD Carmela Rozza dopo la maxi grigliata di Pasqua in un cortile di via Bolla: "Sputavano addosso ai residenti che protestavano. Episodi simili anche in via Zamagna e in via dei Cinquecento"
L'annuncio di Sala
Con i "messaggini", Palazzo Marino ricorda i numeri per chiedere aiuto e invita a rispettare le basilari norme per evitare di contrarre il Coronavirus
La decisione di Sala. E gli alloggi comunali liberi, non destinati a edilizia popolare, saranno destinati a chi deve andare in isolamento
La consigliera regionale PD Carmela Rozza spiega in collegamento telefonico con Milano Today perché la bocciatura del criterio della residenza da più di 5 anni rischia di far arrivare valanghe di ricorsi
Il costo è di cinque milioni di euro. Le facciate verranno poi ridipinte di rosso mattone, come deciso dai residenti
I lavori dovevano partire nel 2018
Otto famiglie barricate in casa al civico 38: "Ogni giorno conviviamo con aggressioni, degrado e bollette elettriche alle stelle a causa degli allacciamenti irregolari"
La tragica scoperta verso le 11 di martedì mattina nel palazzo al civico 5 di viale Molise
Con 24 voti favorevoli il Consiglio comunale ha approvato il Piano annuale dell'offerta Sap, Servizi abitativi pubblici, per il 2020
Il bando Reinventing Cities prevede anche l'assegnazione a un euro di un parcheggio. I dettagli
Dal comune il bando per ridare vita a 9 spazi nelle case popolari. L'idea di palazzo Marino
Un gruppo di balordi ed esagitati prende di mira i pompieri che cercano di spegnere il rogo
Nel corso del 2020 saranno 1.416 gli alloggi popolari che il Comune renderà disponibili e che, uniti ai 1.134 di proprietà Aler, porteranno a 2.550 il totale dell’offerta abitativa pubblica a Milano
La denuncia della consigliera PD Carmela Rozza sullo stato di abbandono e degrado dello stabile a pochi passi da piazzale Loreto: "Ci sono pezzi di tetto che cadono in testa alla gente"
Aler Milano ha 450 milioni di debiti solo verso banche e fornitori. E il 23 dicembre finisce la storia di Asset, "l'immobiliare" di Aler. Con un patrimonio svalutato