Case popolari, 900 mila euro per alloggi di emergenza: lo stanziamento
Il denaro servirà a recuperare almeno 200 alloggi a Milano, da destinare ad assegnazioni temporanee per chi è in grave emergenza abitativa
Il denaro servirà a recuperare almeno 200 alloggi a Milano, da destinare ad assegnazioni temporanee per chi è in grave emergenza abitativa
Risale al 2017 la visita di Papa Francesco: a breve i cantieri. Lavori per 7 milioni, da risolvere il "nodo" dei 66 abusivi
Gli abitanti delle case MM puntano il dito contro l'incuria dello stabile, con calcinacci che cadono dai balconi e crepe sulle facciate del palazzo: "Vivere qui è deplorevole"
I residenti di un edificio di nove piani del quartiere San Siro, gestito da MM, sono senza ascensore da oltre due settimane. "Nonostante le diverse segnalazioni nessuno è ancora intervenuto", affermano
Secondo la consigliera regionale nell'ultimo bando non ci sarebbe alcun alloggio riservato agli indigenti, la replica del sindaco Ghilardi e dell'assessore Visentin: «E' un'affermazione non corrispondente al vero, fatta solo per sollevare polemiche pretestuose»
Ci sarebbe un sistema di case 'assegnate' dietro al pagamento di cifre da 700 a 1.500 euro, secondo l'accusa ma il Comitato Automono Abitanti Barona risponde: "È un attacco politico"
La denuncia di Carmela Rozza (Pd): «Con i bandi bisogna ripresentare le domande, ogni graduatoria viene cestinata e si perde la fotografia generale del bisogno di casa»
Il programma prevede anche il rifacimento degli impianti idrici in tutti gli appartamenti delle torri
Il 2 dicembre scade il bando per richiedere l'alloggio, ma secondo il Sicet la regione vuole favorire gli italiani. L'assessore Bolognini: "Premiamo chi abita sul territorio, è indifferente che sia milanese o straniero"
Il bando sarà aperto da lunedì 16 settembre e si chiuderà il prossimo 2 dicembre
Segnalato dalla Digos e arrestato dai carabinieri a Malpensa
Tra le pieghe del bilancio regionale si scopre la cifra, che resta "immobilizzata" in un fondo pluriennale. E Aler non riesce a progettare gli interventi
Primo passo, l'abbattimento completo del civico 181 di via Lorenteggio
Il Partito Democratico e la lista civica "Cinisello Civica" tornano a fare polemica sull'assegnazione delle case popolari nei confronti del sindaco Ghilardi che «è stato smentito anche in commissione affari sociali durante la presentazione del piano annuale»
La consigliera regionale alle case popolari teatro dell'omicidio di un bambino di 2 anni. Due residenti proprietari: «Aler interviene solo per le emergenze»
Lo ha deciso il tribunale di Milano, continua il processo nei loro confronti
Più Europa presenta una mozione in Regione, poi rinviata in commissione. Sotto accusa il regolamento regionale. La soluzione potrebbe venire dalle norme sul Reddito di Cittadinanza
La Lega riceve e rispedisce al mittente (il PD) le accuse relative al cambio di regole relative all'assegnazione delle case popolari in città. La dura replica arriva dal consigliere comunale Modena che attacca sia il segretario Ruffa che il collega Calabria
Il consigliere del PD Daniele Calabria incalza il sindaco sulle case popolari: «Perché Ghilardi, invece di fare proclami, non si occupa veramente della situazione delle case popolari che vanno a fuoco e dove muoiono le persone italiane?»
I progetti di Sala (sindaco di Milano) e Fontana (governatore della Lombardia) dopo un incontro nel quartiere tra i due
Il progetto è partito in tre caseggiati popolari gestiti da Mm. Ecco come funziona
La denuncia di Carmela Rozza. E se l'agente viene trasferito perde anche il capitale versato in patto di futura vendita. La Regione parlava di «modello per il Paese»
Le risorse messe in campo si sommano a quelle già stanziate per Lorenteggio e San Siro. In vista anche la rigenerazione di via Gola
18 mila inquilini residenti su 28 mila non pagano integralmente il canone
Secondo le risposte a un'interrogazione in Regione, non c'è ancora copertura finanziaria specifica