Zam occupa ex scuola in via Santa Croce
L'azione del collettivo venerdì pomeriggio improvvisamente. Si tratta di un edificio comunale abbandonato dal 2006 vicino a piazza Vetra
L'azione del collettivo venerdì pomeriggio improvvisamente. Si tratta di un edificio comunale abbandonato dal 2006 vicino a piazza Vetra
I giovani protestano per la chiusura del centro sociale Zam e, passando per la Galleria, cercano di arrivare a Palazzo Marino. Bloccati dalla polizia (da Repubblica.it)
La Lega presenta in zona 2 una mozione per lo sgombero dell'Officina dei Beni Comuni: la maggioranza la respinge. "Spieghino perché favoriscono l'illegalità"
Non ci sono stati tafferugli. 2 francesi e 5 italiani, sorpresi mentre imbrattavano alcuni mezzi con bombolette spray, sono stati fermati dai carabinieri
"Ci vanno di mezzo sempre e solo i cittadini milanesi", attacca il consigliere regionale
Il Leonka propone una serie di iniziative per giovani, anziani e donne da "integrare" con le proposte del Comune. E si parla di regolarizzazione dei locali
Sul tavolo di Palazzo Marino la regolarizzazione dello storico centro sociale. Boni (LN): "Esempio diseducativo, unica soluzione chiuderlo per sempre"
Un gruppo di antagonisti avrebbe fatto irruzione domenica in San Giuseppe Calasanzio con slogan contro vescovo e clero. De Corato attacca: "Evitare un'escalation". La condanna del neo sindaco Pisapia
Nella stessa sera, 9 ragazzi intossicati per sostanze stupefacenti: 5 in una discoteca e 4 al Leoncavallo. Il centrodestra attacca, risponde il centro sociale: "Solo campagna elettorale"
«Lo sfratto delle Associazioni del Leoncavallo è stato rinviato al 15 settembre 2011. Speriamo in un segno discontinutà nelle prossime elezioni». Così una nota del centro sociale stamane
E' in corso dall'alba a Milano lo sgombero del centro sociale Stamperia in via Giannone. Sul posto, polizia e carabinieri che stanno procedendo a far uscire i giovani che dall'ottobre scoso si erano impossessati dello stabile di 4 piani in piena Chinatown
Lo sfratto dello storico centro sociale Leoncavallo slitta al 24 marzo 2011. Le associazioni: "Principale responsabilità in questo continuo stillicidio compete all'amministrazione comunale, che non guarda una soluzione a costo zero per Milano"
Ieri in Via De Amicis, uno stabile privato è stato occupato dai centri sociali. Con questo salgono a 14 gli edifici pubblici e privati occupati abusivamente
Il corteo è partito alle ore 22 da piazza Visconti ed ha sfilato pacificamente per le vie della città per protestare contro lo sgombero del centro sociale rhodense. Guarda il video di Massimiliano Melley
Alcuni manifesti con la scritta "Questa persona supporta gruppi neofascisti" sono stati affissi nella notte sui muri del palazzo dove vive il vice sindaco De Corato
Il centro sociale chiede di non strumentalizzare la vicenda del giovane che a causa dell'assunzione di un mix di droga la notte di Halloween è finito in coma. Il vicesindaco: "Cos'altro si deve aspettare per chiudere centri sociali abusivi?"
L'occupazione iniziata venerdì è terminata questa mattina. Spiegano i promotori dell'iniziativa: "L'occupazione era temporanea". Lo scopo: rendere visibile il problema degli spazi inutilizzati in città
I ragazzi dello Z.A.M (Zone Autonome Milano) hanno occupato oggi uno stabile comunale in Via Molise chiuso dal 2005, possibile una denuncia all'autorità giudiziaria da parte dell'Assessorato alla Sicurezza
I ragazzi di Zona autonome Milano hanno occupato la palazzina Liberty dell'ex macello in via Molise. La struttura è abbandonata dal 2005. Guarda il video di Fabio Butera per C6
Immediatamente dopo lo sgombero di via Savona 18, è stato occupato un altro stabile in via Giannone 8. L'edificio fino a poco tempo fa era di proprietà del Comune ma di recente è stato acquistato da privati. Guarda il video di Federica Giordani di C6 che è andata sul posto per parlare con gli occupamti e capire il perché di questa azione.
Lo spazio rioccupato è un grande stabile in via Giannone, in zona Sempione. Il vicesindaco chiede lo sgombero immediato. Gli occupanti: "C'è fame di abitazioni"
Dopo la movimentata serata di ieri, mattinata relativamente tranquilla. L'avvocato dei giovani in mattinata ha trattato a lungo con i carabinieri. Alle 17 dovrebbe giungere in zona un corteo partito dalla Darsena
Davanti al quinto centro sociale dichiarato abusivo dal Tribunale di Milano, in via Conchetta 18, il vicesindaco De Corato ha confermato la linea dura contro "la proliferazione e il radicamento di realtà scandalose per la città"
Sono una ventina e sono stati bloccati dalle forze dell'ordine in metropolitana dopo che avevano fatto irruzione nella sede dell'Unuci. Volevano fare alcune domande sull'addestramento militare degli studenti
Inutilmente una trentina di giovani dei centri sociali hanno tentato di interrompere l'intervento del giuslavorista, ospite ieri sera alla Festa Democratica di Milano