Dopo meno di un anno dall'annuncio di Calenda che sarebbe stata lei la candidata presidente della Lombardia per il Terzo Polo (arrivò terza), Moratti torna 'a casa', dichiarando di voler occupare lo spazio politico di Forza Italia
Quello che è stato a lungo il primo partito d'Italia oggi si interroga sul proprio futuro e su chi potrà rilanciarlo, dopo la scomparsa di colui che ha “inventato” il centrodestra
Il centrodestra, che governa a Roma e in Regione, vuole vincere anche a Milano. L'obiettivo è comune, ma la competizione interna è durissima. In pole position (per tutto) c'è Silvia Sardone
Estate 2023, è tempo di campagna acquisti: proprio come i calciatori, anche diversi politici stanno cambiando casacca. Ecco cosa si muove nel centrodestra meneghino da Fratelli d'Italia alla Lega passando per l'eredità di Berlusconi in Forza Italia
Inaugurata sabato 15 aprile la sede del comitato elettorale della coalizione di centrodestra a sostegno di Giacomo Ghilardi sindaco. Circa 500 le persone presenti all’inaugurazione, tra cui anche molte personalità politiche
Il sindaco Giacomo Ghilardi annuncia il suo tour elettorale in giro per Cinisello Balsamo, che partirà da lunedì 17 aprile e durerà quattro settimane: ventuno gli appuntamenti che toccheranno tutti i quartieri e le zone della città
Il MoVimento 5 Stelle attacca la giunta: «Tutti gli obiettivi raggiunti? La realtà è desolante, questa amministrazione ha speso tante parole e “selfie”, ma non è riuscita a realizzare nulla di quello che ha promesso»
I partiti di maggioranza (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi con Cinisello Balsamo) decidono di proseguire il percorso politico intrapreso, sostenendo la ricandidatura del sindaco Giacomo Ghilardi, alle prossime amministrative
La coalizione di centrodestra a Cinisello Balsamo ha totalizzato il 48,25% alle elezioni regionali ed esprime una grande soddisfazione, il candidato Giuseppe Berlino invece, nonostante le 2000 preferenze, non ce l'ha fatta a entrare in Regione Lombardia
La lista "La Città Giusta" replica alle parole del centrodestra dopo le condanne che hanno sconvolto il PD cittadino: «Ghilardi e la maggioranza pensino al loro immobilismo per 5 anni, la città è sempre più sporca, escludente, cara e trafficata»
Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Noi con l'Italia commentano: «Con questa sentenza si fa luce su tanti provvedimenti urbanistici e non, che hanno caratterizzato l’attività di chi ha governato la città per 20 anni»
Una grande cartolina a fianco del Palazzetto dello Sport per ricordare come, «oltre ai selfie e agli impegni della campagna elettorale, oggi della città promessa dal centrodestra resta solo una grande illusione». È la denuncia che PD, Cinisello Civica, La Città Giusta ed Europa Verde rivolgono alla giunta
Il primario di pediatria dell'ospedale Fatebenefratelli è ufficialmente in corsa per diventare primo cittadino di Milano, ma non ha ancora reso pubblici i punti programmati della sua campagna elettorale
Il rappresentante di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia presenta ufficialmente la sua candidatura alla guida di una Milano alternativa a quella di Beppe Sala
Nel risiko della 'federazione' del centrodestra, Milano rimane la città senza bandierina: altra fumata nera, altro giro, altra corsa. Tutti sono lusingati, ma non si riesce a concludere
I dubbi dei Verdi, mentre Più Europa e Azione lo sosterranno. Il centrodestra intanto cerca il suo candidato dopo il "forfait" di Paolo Veronesi, che non vuole rinunciare al suo lavoro
Sabato 3 ottobre è nata ufficialmente una nuova lista civica a Cinisello Balsamo: nella mattinata è stata presentata in Villa Ghirlanda Silva "La Nostra Città - Sviluppo e Solidarietà". I tre fondatori sono Roberto Mastromatteo, Marco Cassano e Giuseppe Germinara
Il centrodestra unito a Cinisello: «I consiglieri comunali coinvolti in conflitti d'interessi, per la loro stessa posizione o di loro parenti nei CdA di società che hanno rapporti con l'amministrazione comunale, presentino subito le loro dimissioni dalla carica pubblica»
Le priorità dell'anno che sta arrivando sono la nuova piazza Gramsci, la cui fase progettuale dovrà terminare per passare a quella del cantiere, e due delle storiche parole d'ordine del centrodestra, legalità e sicurezza
I promotori dell'ordine del giorno sono Lega, lista civica "La Tua Città", Forza Italia e NOI con L'ITALIA: «Un conferimento per l’immensa opera che professa nel tener vivo il ricordo degli orribili gesti commessi dall'odio»