La finta dottoressa di Chinatown a Milano: trovata grazie a una paziente
Una donna di 50 anni risulta indagata dalla polizia di Stato: è accusata di esercizio abusivo di professione
Una donna di 50 anni risulta indagata dalla polizia di Stato: è accusata di esercizio abusivo di professione
I militari hanno trovato tre ragazzi per strada, uno di loro era ferito e col volto insanguinato
Sul posto ambulanza, automedica e polizia di Stato
Nelle immagini di una lettrice di Milano Today ecco cosa è accaduto dopo l'acquazzone di lunedì 3 agosto lungo la via del quartiere Paolo Sarpi
Serata di raccolta fondi per affrontare l'emergenza Coronavirus negli orfanotrofi della Cina grazie all'associazione AiBi Amici dei Bambini e al comitato di cittadini guidato dal cuoco e blogger Lorenzo Biagiarelli
Il presidente della Regione Lombardia incontra il console generale cinese Song Xuefeng alla Chinatown milanese e sulla lettera dei 4 governatori leghisti chiarisce: "Nessun razzismo, solo una richiesta di buon senso"
Iniziativa del Pd contro la "psicosi Coronavirus" che ha colpito la Chinatown meneghina
La responsabile al Commercio e alle Attività produttive del Comune pranza in via Paolo Sarpi per dimostrare che il contagio non avviene attraverso il cibo
Da anni estorcevano denaro a un pr cinese: complessivamente hanno 'rubato' 20mila euro
La grande festa culmina con la parata di domenica 10 febbraio 2019
E i residenti hanno votato il nuovo logo che identificherà i negozi del quartiere
Nessuno sa più nulla. La comunità la sta cercando
Ho Feng Shan era console a Vienna nel 1938-39 e fornì passaporti cinesi a tutti gli ebrei austriaci che glieli chiedevano
Dopo la pubblicazione delle foto da parte della Mobile sono arrivate molte segnalazioni
L'episodio è avvenuto l'11 settembre: la polizia chiede 'aiuto' ai cittadini per individuarlo
Ricoverato al Niguarda in codice rosso, l'uomo subirà diversi interventi nella notte. Il fatto
L'arresto dei carabinieri è arrivato al termine di quasi tre mesi di indagini. Tutti i dettagli
Sul posto dell'aggressione sono intervenute le forze dell'ordine e il personale del 118
Sala (candidato a sindaco) ha proposto il trasferimento, ma esponenti Pd del quartiere non sono d'acccordo
La marcia indietro degli imprenditori cinesi: "Per smontarlo dopo Expo non ne vale la pena. Non è stato compreso lo spirito"
Sonego (Rifondazione) e De Corato (Fdi): "Non creiamo ghetti". I comitati continuano a sostenere che la zona "non è una Chinatown". L'assessore D'Alfonso
Sarà presentata una mozione in zona 1 per chiedere a Google di cambiare il nome della zona Sarpi. Che però, a tutti gli effetti, è da considerarsi una vera "Chinatown"