Il 24 aprile i fascisti tentano di alzare la testa
Per la prima volta l’estrema destra organizza dei “contro-eventi” in contemporanea con le celebrazioni della Liberazione. Quando la destra alza la cresta e la memoria pian piano affievolisce…
Per la prima volta l’estrema destra organizza dei “contro-eventi” in contemporanea con le celebrazioni della Liberazione. Quando la destra alza la cresta e la memoria pian piano affievolisce…
Per un po’ non si è parlato d’altro a Milano: un parco per Bettino Craxi. Ecco perché da milanese la reputo una pessima idea
A Milano non bastava il parco per Craxi il latitante, adesso in zona 6 vogliono dedicare una via anche ad Almirante. Storie di degrado dei valori fondanti del nostro paese e della nostra carta costituzionale
I cittadini del quartiere di Via Dezza non vogliono l’intitolazione dei giardini della loro via a Bettino Craxi. Lanciata anche una raccolta firme contro la proposta di Palazzo Marino
Il sindaco di Milano Letizia Moratti ha confermato la volontà di intitolare un parco della città a Bettino Craxi. Tra le scelte Via Foppa, il Parco Solari e Via Montevideo
Il primo cittadino Letizia Moratti ha deciso di spiegare con un video su YouTube le ragioni della sua proposta di intitolare una via o un parco a Bettino Craxi, che tante polemiche ha suscitato: "Craxi è un grande innovatore della politica italiana"
Saverio Francesco Borrelli, ex magistrato del pool Mani Pulite, dice la sua sulla possibilità di una via o un parco intitolati a Craxi a Milano: “Trovo indecoroso, offensivo intitolare una via, una piazza o qualunque cosa ad un personaggio che è morto da latitante”
A dieci anni dalla morte di Bettino Craxi, il sindaco di Milano Letizia Moratti avrebbe deciso di intitolargli una via o più probabilmente un giardino. La scelta dovrebbe essere fatta intorno al 19 gennaio, giorno in cui Napoletano onorerà il segretario socialista al Senato
Si celebra oggi a Milano il quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana. Due le manifestazioni in programma: il corteo istituzionale si concluderà davanti alla Banca dell’Agricoltura, mentre quello della sinistra davanti alla Statale
Un convegno per festeggiare il 125esimo compleanno dell’istituto Cabrini
Due installazioni a Milano, dal 9 al 15 novembre, per celebrare il ventennale dalla caduta del muro di Berlino
Messa di suffragio questa mattina in Sant’Ambrogio per ricordare le 118 vittime della tragedia di Linate. Molte le autorità presenti in chiesa, insieme ai parenti delle vittime e all’unico superstite. “Per la nostra città è un dovere ricordare le vittime” ha detto il sindaco
Confermati i funerali di Stato in Duomo per il conduttore, scomparso lunedì per un attacco di cuore. Ad officiare la cerimonia sarà Monsignor Erminio De Scalzi, nuovo vicario episcopale di Milano. Attesi tanti rappresentati delle istituzioni e personaggi famosi
Da domani aperta la camera ardente alla Triennale per il popolare conduttore. Venerdì invece i funerali in Santa Maria delle Grazie
E’ pronta la delibera, che potrebbe essere già approvata domani. Per sposarsi a Palazzo Dugnani i non residenti a Milano dovranno sborsare 500 euro. Il capoluogo si adegua a Venezia e Firenze. Pillitteri: “Giusto contribuire alla città, per chi arriva da fuori”
Letizia Moratti ha commemorato questa mattina le 5 vittime dell’attentato di mafia di Via Palestro insieme a Guido Podestà e ad un rappresentante della Regione. “Il fatto che i responsabili siano stati assicurati alla giustizia non attenua il dolore delle famiglie” ha detto il primo cittadino
I Latin King hanno tenuto una commemorazione per la morte di Betancourt. “Vogliamo vivere senza violenza e siamo contro l’illegalità” hanno dichiarato. Presenti al presidio anche i familiari del ragazzo ucciso
Lo propone la vedova Calabresi e il Comune. La famiglia Pinelli ringrazia la donna ma declina l’offerta: la targa di Piazza Fontana di studenti e democratici è sufficiente per ricordare l’anarchico milanese