L’allarme della LAV sugli animali esotici: i pericoli del commercio online
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
La scoperta dei finanzieri di Napoli: una 39enne di Ercolano, è stata denunciata per frode
Parla Luca Bernardo. Le porte chiuse negli esercizi commerciali di Milano sono previste dal Regolamento per la qualità dell'aria del Comune
La Giunta comunale ha approvato la proposta di deliberazione consiliare
Netto rialzo del commercio rispetto al primo anno della pandemia. Più fiducia dei consumatori secondo Confcommercio
L'assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi: "Numeri importanti che testimoniano quanto le imprese abbiano apprezzato lo sforzo di Regione Lombardia
Lo ha deciso Palazzo Marino, a partire da giovedì 8 luglio i negozi potranno aprire nei consueti orari
Il Comune chiederà alla prefettura l'autorizzazione a ritirare l'ordinanza: ora i commercianti possono alzare la saracinesca alle 10.15
Fino a qualche settimana fa lo spazio era occupato dalla boutique di Massimo Dutti
Confcommercio si è appellata anche a Draghi: "Quei giorni ci sono costati almeno 600 milioni"
Sono più di 80 le attività commerciali e artigianali di Cinisello Balsamo che hanno partecipato al bando, scaduto lo scorso 25 gennaio, e che presto riceveranno i contributi a fondo perduto richiesti
L'idea presentata da Forza Italia a Palazzo Marino
A Cinisello Balsamo da inizio anno è possibile richiedere gratuitamente, fino al 31 marzo 2021 senza oneri aggiuntivi, l’utilizzo di maggior plateatico o la collocazione di eventuali elementi complementari, quali ad esempio ombrelloni o fioriere
Il Municipio 6 lancia la campagna "6 vicino": "In difesa dei negozi del nostro quartiere"
Partono anche corsi per sviluppare "e-commerce di vicinato"
Il Comune ripropone l'iniziativa che ha visto il suo primo esordio nel dicembre del 2019 e che ha l’obiettivo di stimolare i negozianti di Cinisello Balsamo ad abbellire le vetrine dei propri locali con allestimenti che richiamino la tradizione del Natale
Ordine del giorno approvato all'unanimità in consiglio comunale
Il PD e la lista civica "Cinisello Balsamo Civica" attaccano la giunta: «Nel documento della variazione di bilancio sono emerse scelte molto discutibili e si scopre che la riduzione della TARI è stata finanziata con le risorse del Governo. Perché nasconderlo?»
Torna il progetto nato durante il primo periodo Covid: commercianti e artigiani del territorio potranno aderire al servizio compilando il modulo online, mentre i cittadini interessati potranno visualizzare per categoria merceologica le attività che hanno aderito
Impennata dei soli acquisti online. Confcommercio: «Cancellare oneri fiscali»
I finanziamenti sono rivolti agli operatori del commercio, del turismo e dell’artigianato che sosterranno l’apertura di nuove attività, il rilancio delle esistenti, l’adattamento dei punti vendita alle esigenze di sicurezza e l’adozione di nuove modalità di vendita
Il provvedimento consentirà alle attività commerciali e artigianali di richiedere o utilizzare senza aggravio di costi, una nuova o maggiore superficie esterna pubblica. L'occupazione dell'area potrà protrarsi fino al 31 ottobre 2020, salvo ulteriori provvedimenti di proroga
La Regione ha inviato le proposte al governo ma per il momento non è stata presa alcuna decisione
L’interesse si è concentrato sul commercio di vicinato, che può essere visto come un insieme di sistemi commerciali naturali, connotati da una identità, ma che difficilmente riescono a generare una struttura tale da creare un’attrazione per i consumatori fuori dal Comune
Ancora proteste dei lavoratori del commercio contro i negozi aperti nelle festività