L'uomo, secondo l'Ansa, è rimasto intossicato con una sostanza di cui è vietata la vendita. Ma in realtà si tratta di un operaio che ha inalato sostanze chimiche durante il lavoro
Venerdì sera i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario dedicato proprio al fenomeno del "binge drinking". Denunciato il proprietario di un bar di via Ascanio Sforza. I dettagli
Dopo l'allarme del Copasir - "C'è il rischio che militanti dell'Isis possano fuggire via mare" -, il prefetto di Milano ha dato il via a controlli speciali sui profughi in città. Tutti i dettagli
Lunedì, in orario di chiusura, il ragazzo era in bagno e così - non volendo - è sfuggito ai controlli. A quel punto ha aspettato la mattina sul tetto per - ha detto - "non creare allarmi"
Quasi un terzo dei veicoli controllati dagli agenti di polizia locale e dai militari dell'arma dei carabinieri sono risultati passibili di sanzione durante l'operazione "Smart" promossa da Regione Lombardia
I controlli sono stati portati avanti da Inps, Inail e direzione territoriale del lavoro. Su trentuno ristoranti etnici controllati ben venticinque sono risultati irregolari. Dodici sono stati chiusi
In entrambi gli esercizi commerciali sono state riscontrate delle irregolarità nella conservazione degli alimenti. Nel bar anche un lavoratore irregolare: l'attività è stata chiusa
Maxi controlli dei carabinieri nelle vie della movida di Milano. Importanti i numeri dell'operazione: i militari hanno fermato dodici spacciatori e sequestrato tre chili di droga
Nella tarda serata di venerdì 19 febbraio, le unità specialistiche della polizia locale e dei carabinieri della stazione di Cinisello Balsamo hanno effettuato controlli in una decina di pubblici esercizi cittadini
Polizia e carabinieri, in serata di martedì, hanno condotto un'operazione in zona San Siro (piazzale Selinunte, viale Aretusa) con diverse volanti e un elicottero che ha sorvolato la zona. Massimo riserbo per ora sull'azione (video MilanoToday)