La ragazza che gira per Milano sui trampoli
Il suo nome d'arte è Lunaridens. A vederla si fermano, ammirati, anziani, bambini e giovani
Il suo nome d'arte è Lunaridens. A vederla si fermano, ammirati, anziani, bambini e giovani
Teatro e musica in centro all'alba di martedì 20 aprile
L'idea del direttore d'orchestra per chiedere la ripartenza della cultura e dello spettacolo
L'appello lanciato sui social dalla presidente Ornella Rigoni e dal consiglio direttivo
"Dobbiamo indicare una prospettiva che sia non reversibile"
Le sfide del 2021 durante la pandemia Covid
Il Merz Dallmeyer, riconosciuto dal ministero come patrimonio culturale e scientifico da tutelare, sarà esposto a Rozzano
Fondazione Biscozzi Rimbaud è uno dei punti di riferimento cuturali in Italia per l'arte moderna e contemporanea
Si tratta del progetto Next2020 per finanziare una sessantina di compagnie
Da quasi un anno Riccardo Dell'Orfano gira per Milano con la sua fisarmonica e un bellissimo repertorio di musica popolare italiana e cantautorato
L'intervento è stato realizzato grazie a un bando del Municipio 8 di Milano, in collaborazione con la onlus Project for People
Questo il progetto promosso da Amici di Brera e Club Itaca Milano, per avere un punto di vista diverso sull'arte
Allestiti nuovi percorsi per l'apertura che, se l'andamento della pandemia lo consentirà, dovrebbe avvenire a marzo
L'iniziativa, per chiedere che la cultura non sia considerata l'ultima ruota del carro, è partita mercoledì 24 febbraio da piazzale XXIV maggio per raggiungere il teatro Ariston
Dalla sua libreria Mamusca parte con una speciale bicicletta per girare Milano leggendo storie ai bambini e ai ragazzi nei cortili dei palazzi, nei parchi o in altri spazi all'aperto
L'appuntamento è sabato 20 febbraio, alle 14, davanti alla Triennale
L'opera, firmata OrticaNoodles, decora il cantiere per la realizzazione del nuovo ospedale raccontando la storia di questa istituzione
Lo spettacolo andrà in scena nel 2021, per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
A dare notizia della scomparsa dei due amici è il gruppo di ex senzatetto ed esodati protagonista del progetto di riscatto sociale attraverso l'arte e la cultura
L'assessore alla Cultura fa il "grand tour" dei musei comunali che hanno riaperto al pubblico dopo il lungo lockdown: "Ho chiesto al governo di riaprirli anche nei giorni festivi"
Da martedì Pinacoteca di Brera riaperta, da giovedì tocca al Duomo. Tutti i dettagli
Le sale deserte; gli attori, gli scenografi, i tecnici fermi: viaggio nell'agonia dello spettacolo. Alcune realtà, in città, affrontano un calo di fatturato del 95%. Ma la speranza della ripartenza non è un miraggio
Museo preso d'assalto nel primo giorno di riapertura: lunghe code in strada e tutto esaurito
Boom di visitatori per la Triennale, che prolunga gli orari nei giorni pre weekend