Tutti contro il 'Torchiera': il Comune lo vende, la Lega manifesta per lo sgombero. "Assurdo, qui cultura e inclusione"
Viaggio nel Centro Sociale Autogestito davanti al Cimitero Maggiore di Milano
Viaggio nel Centro Sociale Autogestito davanti al Cimitero Maggiore di Milano
Lunedì sera primo spettacolo alla Scala. Presenti anche Gallera, Fontana e Sala
L'iniziativa nasce da un progetto dell'associazione ArtMe
Il sindaco e l'assessore Del Corno hanno partecipato all'assemblea dei lavoratori dello spettacolo in Triennale. Sala: «Necessari reddito di continuità e visione a lungo termine»
Il flash mob in occasione del 21 giugno, festa della musica: il settore è bloccato per il lockdown da Coronavirus. L'industria culturale dà lavoro a un milione di persone
Si accende anche il palcoscenico della tradizionale rassegna Estate sforzesca
Ricco palinsesto di eventi nei giardini del palazzo di viale Alemagna. Durante la presentazione anche la protesta dei lavoratori dello spettacolo, che chiedevano un incontro con il ministro Franceschini (assente per impegni istituzionali)
Il ministro della Cultura, atteso alla conferenza stampa della stagione estiva dell'istituzione culturale milanese, assente per partecipare agli Stati generali di Conte
Si potrà finalmente assistere agli spettacoli. Ma non tutti gli spazi sono nelle condizioni di tornare in attività
A partire da martedì 9 giugno nel refettorio saranno ammesse cinque persone ogni 15 minuti
Verrà predisposto un unico palinsesto, "Aria di Cultura", per raccogliere tutte le iniziative. Confermata Estate Sforzesca
Giovedì è stato presentato il programma estivo del museo
Le richieste del Pd in commissione cultura al Pirellone per salvare il comparto
L'annuncio della figlia Veronica su Twitter
I 14 quadri sono stati trovati in un circolo filatelico numismatico e hobbistico
Il bando prevede tre possibili interventi di sostegno
Le cifre della perdita di introiti nel settore culturale, uno dei più colpiti dal lockdown
Poche ore fa il Ministro Dario Franceschini ha annunciato in Parlamento significativi provvedimenti appena presi in attuazione del decreto cura Italia. I 20 milioni di euro “per il mondo dello spettacolo, del teatro, della danza, della musica, dei circhi, dei festival che sono esclusi dal Fus” e i 13 milioni di euro “del diritto d'autore per musicisti e artisti sotto un certo reddito”
Le restrizioni sanitarie (e non) per fronteggiare Covid-19 hanno messo in grave crisi i musei, i teatri e i cinema
L'iniziativa di MuseoCity
Beppe Sala racconta in un video la sua giornata e lancia l'hashtag "Forza Milano"
I contributi per il 30 o 40% delle spese totali da sostenere
Un nuovo palinsesto culturale animerà la città mettendo in luce le figure femminili esemplari dell'arte, dell’imprenditoria, della politica, dello sport e della scienza
Ecco tutti i giorni e gli orari dei musei durante le festività di Natale. Le mostre in corso