La gara più folle tra strampalate macchine volanti. I team che sfidano la gravità, il pubblico in subbuglio e anche Genny di Gommorra. Un pomeriggio pazzo all'Idroscalo (montaggio e servizio di Eleonora Dragotto/MilanoToday)
Il locale si trova in via Gherardini all'angolo con corso Sempione. Il piatto forte? La Montanara fritta e al forno: un pezzo di pasta fritto, poi condito e messo a cuocere nel forno
La promozione turistica e culturale sull'asse Italia-Francia avverrà anche mediante distribuzione di materiale promozionale di iniziative ed eventi della Città di Milano
Spaccata la maggioranza di centrosinistra. L'organizzatrice: «Eravamo disposti a ridimensionare l'iniziativa ma ci è stato detto che andava bene così. La faremo ugualmente, siamo già in parola ed è un ottimo progetto»
Un gemellaggio scolastico con la Sicilia. Il Liceo Casiraghi di Cinisello Balsamo nel pomeriggio di mercoledì 10 giugno ha accolto 30 ragazzi del liceo Vittorini di Gela, insieme a quattro docenti, arrivati in città per Expo 2015
E' stato ricostruito il Dna di Gabriele D'Annunzio a partire da tracce biologiche del poeta trovate su un fazzoletto bianco contenente il suo liquido seminale. Un dono fatto dall'intellettuale alla sua amante, la Contessa Olga Levi Brunner
E' di queste ore la conferma dell'impegno da parte del Ministro della Cultura Dario Franceschini a riconoscere un contributo al MuFoCo dell'ammontare di 200.000 euro per l'anno 2015. Il MuFoCo esulta
Il passaggio da Province a Città Metropolitane si porterà con sé alcuni strascichi: per quanto riguarda Cinisello il problema potrebbe essere la chiusura del MuFoCo sul cui futuro pende un punto di domanda
Il sindaco Siria Trezzi approfitta dello svolgimento del famosissimo torneo di calcio giovanile "Memorial Scirea" dedicato alla categoria Giovanissimi per intervenire ironicamente sulla polemica "Sgarbi-Cinisello"
Così l'assessore alla cultura Andrea Catania: «La ricerca di sostenitori delle biblioteche è volta a individuare nuove soluzioni per sopperire ai tagli ed evitare il ridimensionamento di alcuni servizi»
14 ragazzi di una classe della città di Nanterre verranno a fare uno scambio culturale nel comune in provincia di Milano. Tra le due realtà c'è un rapporto ormai consolidato con il supporto dell'assessorato alle politiche giovanili