Le unità territoriali dedicate alle diagnosi rischiano di chiudere per mancanza di neuropsichiatri infantili in esodo verso il privato. Ma queste strutture sono essenziali, perché i disturbi giovanili continuano ad aumentare
Sul territorio metropolitano diverse realtà stanno iniziando a offrire visite domiciliari a pagamento con medici generici e pediatri. Servizi coperti, in teoria, dal sistema sanitario nazionale. Un consulto può costare anche 200 euro
Le strutture sanitarie pubbliche del territorio prescrivono meno farmaci rispetto alle altre regioni, tuttavia si investe in quelli più costosi e i rimborsi ai privati crescono
Inevitabili gli strascischi politici polemici dopo la vicenda del murales nel rione Crocetta che ha visto scontrarsi l'amministrazione comunale (l'assessore alla cultura Andrea Catania in primis) e le opposizioni (Lega Nord, Cittadini Insieme e Popolo della Libertà)