Crolla il tetto del garage: una decina di auto schiacciate e danneggiate
L'accaduto alla Autocityelle in via Giovanni Antonio Amedeo 43
L'accaduto alla Autocityelle in via Giovanni Antonio Amedeo 43
Atto vandalico nella scuola primaria Parco dei Fiori nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 novembre. Ignoti si sono introdotti nell'istituto scolastico scardinando la porta d'ingresso e mettendo a soqquadro armadi, cassetti e scaffali
È successo nel pomeriggio di giovedì 8 luglio durante una violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sulla città
L'appello del primo cittadino dopo i danni al cantiere di piazza Vittoria: "Ho messo in rete il filmato per dar loro possibilità di pentirsi"
Danni e lanci di bottiglie contro la Polizia nella notte di lunedì 26 ottobre. Tra le 28 le persone denunciate c'erano neo fascisti, ultras e anarchici
Il violento nubifragio che alle ore 22 di venerdì 28 agosto ha causato moltissimi danni, in particolar modo per i tanti alberi caduti e rami spezzati su tutto il territorio. E per tutta la notte e nei giorni successivi i volontari sono stati al lavoro per rimediare
I dati riguardano una serie di eventi meteo che hanno colpito la Lombardia a partire dal 25 luglio e culminati con le trombe d'aria del 12 agosto che hanno lasciato una scia di disastri in circa 230 Comuni colpendo in particolare le province di Brescia, Cremona e Lodi
Ennesimo furto a Cinisello Balsamo dove da mesi ci sono dei ladri che stanno facendo un po' il bello e il cattivo tempo in città tra furtarelli, effrazioni e atti vandalici. Stavolta è accaduto in via Monte Santo
È durata poco meno di mezz'ora la perturbazione che si è abbattuta su Milano e hinterland intorno alle 14 di venerdì 2 agosto. Registrati danni dovuti agli alberi caduti per il vento e rallentamenti alla linea ferroviaria
La denuncia dei residenti del palazzo in zona Cadorna: "I tremiti sono oltre i livelli di legge, ma né il comune né l'azienda trasporti fanno nulla per risolvere la situazione. Ormai dormiamo 4 ore a notte"
Il violento nubifragio (pioggia e qualche chicco di grandine) che si è abbattuto sul milanese nel tardo pomeriggio di mercoledì 3 giugno ha provocato la caduta di un albero in via Martinelli e di un grosso ramo all'incrocio tra via Alberti e via Risorgimento
L'incubatore di imprese "Cinifabrique" di via Canzio bersagliata dai furti. Addirittura tre in pochi giorni con danni ingenti alle strutture e la sottrazione di oggetti di valore tra cui alcuni personal computer appena ricevuti in donazione
Un gruppo di ignoti, nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 febbraio, ha fatto irruzione all'interno del centro sportivo devastando alcune strutture: una tenda distrutta, le porte sono state divelte e le serrature sono state forzate
Dopo gli atti vandalici di capodanno e le prime persone identificate, le indagini non si fermano e si apprende che sono ancora in corso. Nel frattempo il sindaco tuona: «Serva da lezione perché il fenomeno non si ripeta»
Nella serata di martedì 13 novembre si è verificato un principio di incendio presso il centro cottura CIRFOOD (che si occupa di ristorazione scolastica) in via Monfalcone 40 a Cinisello Balsamo. Il sindaco Ghilardi: «Non ci sono state emissioni tossiche»
La morte del patron non placa la battaglia giudiziaria per 'Falce e Carrello'. E si riapre la vertenza
Le raffiche di vento fortissimo che si sono abbattute su Cinisello nella serata di mercoledì 13 luglio hanno provocato il danneggiamento e la caduta di numerosi alberi, per fortuna senza causare danni alle persone
Nel week-end qualcuno si è intruffolato nel cortile della sede di via Giolitti e, rompendo i lunotti posteriori dei veicoli di emergenza usati dai volontari, ha fatto razzia di tutto quello che hanno potuto trovare
La Regione stanzierà un milione e mezzo di euro. L'analisi: i danni sono stati ingenti, ma è un miracolo che non ci siano stati morti e feriti. Per evitare il tutto bisognava blindare Milano, vietare la manifestazione. E sarebbero state polemiche a non finire. Polizia e carabinieri hanno controllato i facinorosi, evitando i contatti violenti
Nella mattinata di venerdì 16 gennaio il consigliere comunale della Lega Nord Ghilardi si è recato in Villa Rachele e ha visionato lo stato dei limitatori di sagoma (rotti) e raccolta le lamentele degli abitanti
Cinisello nella giornata di mercoledì 22 ottobre è stata spazzata dal vento, soprannominato "Attila" non a caso per la forza con cui ha soffiato. Molti gli interventi della Protezione Civile locale
Un esperto rispode sulle richieste di danni da maltempo
L'amministrazione ha deciso di chiedere i danni e di costituirsi parte civile (l'azienda non ha mai bonificato l'area e ha "smaltito" illecitamente i rifiuti speciali). L'udienza è fissata per mercoledì 25 settembre e in tale sede il Comune ha intenzione di chiedere il risarcimento danni
Visti gli ingenti danni provocati dalla bufera del 29 luglio (in realtà sono state due le sequenze di nubifragio, una al mattino, l'altra nel pomeriggio) anche il sindaco Stefania Lorusso ha voluto dire la sua