Gli agenti della polizia locale hanno trovato una decina di ragazzi che bivaccavano nello chalet di Villa Ghirlanda. Tre di questi, minorenni, sono stati fermati e le loro famiglie sanzionate per violazione del regolamento comunale. Per loro scatterà anche il provvedimento del Daspo Urbano
Alle prime luci dell'alba di venerdì 22 marzo, tre cinisellesi, intorno alle ore 7.30, sono stati "pizzicati" dagli agenti della polizia di Sesto San Giovanni in via Picardi, proprio nella piazza del Comune sestese, coi resti del "bivacco" notturno a base di alcolici
Il consigliere comunale de "La Tua Città" alza i toni della polemica: «Bene, ma andava fatto di più. Alla fine è passato un regolamento inefficace e lacunoso. E così, insieme alle altre forze di minoranza, (M5S escluso, che ha votato contro), ci siamo astenuti nel voto»
Da ordinanza legata a circostanze di urgenza a provvedimento strutturato e permanente. Questa la mossa della giunta comunale che norma e inserisce nel "Regolamento di Polizia Urbana" questo strumento legato alla pubblica sicurezza in città
Da Cardona una richiesta esplicita al Comune di Milano per cambiare il regolamento di polizia urbana, passaggio quasi indispensabile per avviare i Daspo urbani
Dopo le polemiche arrivate dal centrodestra adesso arrivano anche quelle dell'estrema sinistra. Il "Daspo Urbano" di Cinisello Balsamo continua a fare discutere e sul tema interviene anche il partito di Rifondazione Comunista tramite la sua segretaria Nadia Rosa
Così il consigliere comunale Giuseppe Berlino: «La giunta Trezzi, tentando tristemente di scimmiottare la giunta di centrodestra di Sesto, ha deciso, con colpevole ritardo e quando la situazione pare compromessa, di attuare il "Daspo Urbano" temporaneo»
Così il sindaco che spiega la nuova ordinanza: «Abbiamo deciso di ricorrere a questo provvedimento mirato e temporaneo per garantire ulteriore sicurezza in alcune zone della nostra città che possono essere soggette a maggiore criticità»
I luoghi di applicazione dell'ordinanza, che entrerà in vigore da martedì 21 novembre sono: le ville storiche Ghirlanda Silva e Breme Forno e i loro parchi; le piazze Gramsci, Costa e le vie contigue; l'area de Il Pertini; Largo Milano e le fermate della metrotramvia