L’iniziativa prende il via lunedì 28, con la pubblicazione sui principali canali social di un video clip che vede come testimonial i giocatori della Nazionale Artisti Tv e Dj Ringo
Giorni di corsi alla Croce Rossa Italiana cinisellese: venerdì 4 ottobre i terrà la prima lezione introduttiva mirata all'arruolamento dei nuovi volontari mentre sono state annunciate le tre date per i corsi di formazione all'uso dei defibrillatori (la prima sarà sabato 5 ottobre)
Il sindaco di Bollate Vassallo sottolinea «l’importanza di preservare la salute pubblica anche attraverso queste strumentazioni salva-vita, posizionate in luoghi strategici della città». Alcuni dipendenti comunali hanno partecipato a un corso e sono abilitati a utilizzarli
I defibrillatori, donati dall'associazione "Voglio Volare Davide Barbi Onlus" di Ferrara che vede tra i suoi volontari due cittadini cinisellesi, verranno nelle settimane successive collocati negli istituti comprensivi scolastici non dotati di palestra
Replica polemica da parte del consigliere di Ncd sull'annuncio dell'installazione dei defibrillatori nelle palestre cinisellesi: «Luca Ghezzi si riempie la bocca per i defibrillatori nelle palestre, ma due anni fa bocciò la mia semplice ed efficace proposta»
Così il vice sindaco Ghezzi: «Dotare le nostre strutture sportive di questo importante strumento significa incrementare la qualità dei nostri impianti e garantire la sicurezza di chi li frequenta»
A Bollate saranno 4.930 gli studenti e 6.850 gli atleti/e cardioprotetti grazie all'introduzione nelle palestre e nei centri sportivi cittadini dei defibrillatori. Mercoledì 18/3 avverrà la consegna
Una rianimazione fatta dal medico odontoiatra che lavorava nello stesso centro commerciale dove stava accadendo la tragedia. La dottoressa che al momento del salvataggio si trovava lì per caso, ha raccontato il suo gesto a Milano Today