Il consigliere Ghilardi della Lega Nord: «L'intervento tampone sulla piazza è costato tanto e non è servito a niente, è stato un progetto errato». Ruffa: «Questo cantiere non ha ancora terminato i lavori, ma l'anno prossimo con più soldi al via progetto di sistemazione definitivo»
Mercoledì mattina la polizia locale e gli uomini della questura hanno sgomberato l'ex edificio Rizzoli. Granelli: "Si stima una presenza di settanta persone. Chiuse più di 25 favelas"
Un uomo ha trasformato una delle fontane della stazione Centrale nella propria, personalissima, doccia. Lo show è andato in scena in pieno giorno in piazza Duca d’Aosta, sotto gli occhi di tassisti e turisti (video W. To Favelas)
Il Ministro Graziano Delrio nella giornata di lunedì 11 aprile farà visita al cantiere dell'A4, la Lega Nord ha scritto uno striscione per accoglierlo e denuncia il degrado cinisellese
L'assessore alla sicurezza, Marco Granelli, augura buon lavoro ai volontari intervenuti in Darsena per raccogliere i rifiuti. E la foto mostra lo stato attuale del porto di Milano
Padoan e Pisapia presentano il progetto. L'area doveva essere il porto di Milano ma l'idea non è mai decollata. E, dopo le discariche degli anni '70 e '80, è stata preda del degrado
A lanciare il grido d'allarme e di denuncia sono i consiglieri comunali della lista civica "La Tua Città" Giuseppe Berlino e Antonio Di Lauro. Ecco le foto del degrado
Lunedì mattina un clochard di quarantatré anni, italiano, è stato trovato morto nel palazzo mai terminato di via Lattanzio. Ecco come si presenta l’edificio, diventato negli anni terra di nessuno. Le immagini di Silvia Sardone, responsabile sicurezza e periferie di Forza Italia
Lunedì mattina un clochard di quarantatré anni, italiano, è stato trovato morto nel palazzo mai terminato di via Lattanzio. Ecco come si presenta l'edificio, ora terra di nessuno
Il 21 febbraio la rom è stato portata in questura. In seguito alle verifiche è stato accertato che la cittadina avesse un precedente per pedofilia e da gennaio avesse un ricevuto un foglio di via
Il programma televisivo satirico "Striscia la Notizia" porta alla ribalta nazionale il degrado di una delle discariche abusive che nascono e "vivono" indisturbate a Cinisello Balsamo
"Agiamo in via Lattanzio così come già fatto ad esempio in via Cima o Adriano 60 per restituire dignità a questi pezzi di città e a chi abita in zona": Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e Coesione sociale
Così il vice capogruppo regionale, Jari Colla e il capogruppo leghista in consiglio comunale, Giacomo Ghilardi, rispondono al comunicato stampa delle forze politiche di maggioranza di Cinisello Balsamo
Luigi Leo, dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Paganelli, scrive una lettera dopo avere assistito alla trasmissione televisiva "Quinta Colonna" che ha avuto come protagonista il quartiere Crocetta di Cinisello Balsamo
«Siamo qui nel quartiere Crocetta di Cinisello Balsamo: rapine, degrado e insicurezza sono all'ordine del giorno». Così l'inviata Nausica Della Valle ha introdotto il servizio dal rione cinisellese in collegamento per la trasmissione "Quinta Colonna"
Il sindaco di Cinisello Balsamo fa il punto sui tanti campi nomadi presenti in città: «Conosciamo bene il fenomeno delle occupazioni da parte di nomadi in alcune aree critiche della città, stiamo cercando soluzioni più definitive del semplice sgombero»