Gli ex detenuti che lavoreranno in stazioni e uffici ferroviari
Vengono da Opera e hanno ricevuto una formazione ad hoc
Vengono da Opera e hanno ricevuto una formazione ad hoc
"Serve grande attenzione per la loro condizione e, dinanzi pene brevi da scontare o residue, è fondamentale trovare alternative alla detenzione"
Il carcere è un mondo, chi ci vive da detenuto e chi ci lavora come agente o educatore merita tutela ed è venuto il momento di scegliere che modello vogliamo
In Lombardia tutti gli istituti di pena risultano sovraffollati e con la pandemia da Covid-19 i numeri e le condizioni sono peggiorate, la prova i due suicidi recenti in sei giorni
Dopo il doppio suicidio a San Vittore, si parla ancora di carceri: a Cremona 80 persone sono state evacuate dopo una protesta incendiaria
I fatti riguardano la rivolta del 9 marzo 2020 ad Opera
I parenti dei carcerati nella casa circondariale di Piazza Gaetano Filangieri chiedono la riapertura dei colloqui familiari
La donna condannata a sei mesi per lesioni
Si va verso il rinvio a giudizio per alcuni detenuti del carcere milanese
L'assessore regionale alle Politiche abitative Bolognini spiega a Milano Today perché il Pirellone è contrario alla richiesta avanzata dal Provveditorato regionale delle carceri
MilanoToday ha letto l'esposto di alcuni detenuti di San Vittore per denunciare la situazione e sentito i rappresentati sindacali della polizia penitenziaria. Anche il garante dei detenuti e la Commissione Regionale carceri lanciano l'allarme su un contesto al limite e da monitorare
Giovanna Di Rosa, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano, ha presentato la richiesta a Palazzo Marino per risolvere il problema del sovraffollamento, proponendo di ospitare i detenuti in un albergo
Dialogo a distanza con le mogli di alcuni carcerati della struttura, poi la lettera al ministro della Giustizia: "Fateli uscire"
Una ventina di detenuti del carcere si sono barricati sul tetto della struttura gridando "libertà" e chiedendo la riapertura dei colloqui sospesi per Coronavirus
La firma di un protocollo tra ministero della giustizia, Regione Lombardia e Comune di Milano
La struttura, progettata dagli studenti di architettura del Politecnico, servirà come spazio di incontro tra i reclusi e i loro figli
L'appuntamento di giovedì, a ingresso libero con prenotazione, è all'Auditorium Gaber
Laureata in Scienze Politiche, dottore di ricerca in Sociologia dei Fenomeni culturali e dei processi normativi e presidente della sezione regionale della Lombardia dell'Associazione Antigone (Associazione "per i diritti e le garanzie nel sistema penale").