L'ortica aps, che si occupa del sostegno alle persone autistiche, gestisce dal 2010 uno spazio assegnato in uso gratuito. A causa di un nuovo bando del Comune di Milano, ora l'associazione è stata dichiarata occupante abusiva e per restare dovrà pagare un affitto di 10mila euro all'anno
La ministra: "Vedere uno spettacolo è un diritto di tutti". E annuncia un tavolo al ministero della disabilità a settembre. Se ne occuperà anche il consiglio comunale di Milano, 'competente' per lo stadio di San Siro
L'intervento di Lisa Noja, consigliera regionale della Lombardia affetta da Sma, dopo l'appello di Silvia Stoyanova, esclusa dal concerto di Taylor Swift del 2024 a Milano
Dopo aver testato i radio-taxi del capoluogo, abbiamo cercato un tassista disponibile a caricare una persona in sedia a rotelle alla Stazione Centrale e in piazza Duomo, ma in due ore di ricerche non ne abbiamo trovato nemmeno uno
Da quando è stata soppressa la linea 73, molti cittadini in sedia a rotelle vivono ogni giorno molti disagi. Palazzo Marino e Atm stanno investendo molte risorse economiche sulla rimozione delle barriere, ma la strada fare è ancora molto lunga
Dopo l'ennesimo calo di tensione i residenti di via Stoppani (quartiere Porta Venezia) hanno vissuto numerosi disagi: c'è chi è rimasto chiuso dentro il negozio e chi è restato per ore senza respiratore, alimentato elettricamente
Decine di carrozzine hanno sfilato domenica 11 giugno da piazza Castello alla Darsena per chiedere a Comune e Regione politiche più attive contro le cosiddette 'barriere architettoniche'
Nicolò e Raffaele sono due milanesi in carrozzina che hanno fondato 'TecnologicaMente InSuperabili', l'agenzia online che aiuta chi vive con una disabilità motoria a usare i device tecnologici
Alla Biblioteca Chiesa Rossa di Milano la giornata di inclusione dedicata alle persone con disabilità e che appartengono alla comunità gay, lesbica o trans, e che per questo vivono spesso una doppia discriminazione
Pierpaolo è un cittadino milanese che necessita di assistenza 24/7 e che ha diritto a un contributo sanitario regionale, che però non è sufficiente per stipendiare gli operatori sanitari dei quali avrebbe bisogno
Oltre al danno del mancato servizio, i genitori di Roberta, milanese disabile grave, hanno subito anche la beffa di dover pagare le spese processuali per aver fatto ricorso contro il Pirellone
Assegnataria di un alloggio popolare la donna scopre, dopo una perizia del proprio legale, che il tubo danneggiato, visibilmente corroso, sarebbe ricoperto di amianto. La denuncia a Dossier
In particolare la convenzione prevede l’ingresso ridotto alla rassegna "Cinema nel parco 2023", alla civica scuola di musica e alle piscine Costa GSL e Paganelli Asa Nuoto, oltre che la priorità nell'accesso ai servizi comunali
In un istituto di Milano l'ennesimo disservizio ai danni della piccola Roberta Nicoletti. La grave invalidità le dà diritto a un'assistenza infermieristica che tuttavia le viene negata
Si rinnova il sostegno del Comune agli oratori estivi attraverso un accordo che prevede un contributo di 70.000 euro. Inoltre arriva un ulteriore contributo per offrire ai minori con disabilità certificata un’assistenza individuale
Dopo il corteo dell'orgoglio LGBTQ+, domenica decine di manifestanti in carrozzina sono scesi in strada nonostante il caldo torrido per chiedere l'abbattimento delle barriere architettoniche
Come ogni anno l'azienda trasporti milanese e il Comune sponsorizzano la manifestazione con un vecchio convoglio "a carrelli" simbolo di non inclusione per molte persone in carrozzina
Alla Regione Lombardia il team di piloti guidati dal campione di motociclismo Vanni Oddera ha fatto provare ai ragazzi fragili di Milano l'ebbrezza dei motori. In pista anche il presidente Attilio Fontana e Letizia Moratti
Il valore di un principio sacrosanto - il diritto dei ragazzi disabili a un posto legalmente prenotato - crolla subissato dalla sciatteria e dalle "priorità dell'ordine pubblico". Ci sono treni fermati per molto, molto meno. E hanno sbagliato tutti