Alla Regione Lombardia il team di piloti guidati dal campione di motociclismo Vanni Oddera ha fatto provare ai ragazzi fragili di Milano l'ebbrezza dei motori. In pista anche il presidente Attilio Fontana e Letizia Moratti
Il valore di un principio sacrosanto - il diritto dei ragazzi disabili a un posto legalmente prenotato - crolla subissato dalla sciatteria e dalle "priorità dell'ordine pubblico". Ci sono treni fermati per molto, molto meno. E hanno sbagliato tutti
Marco, studente del Politecnico di Milano ipovedente dalla nascita, ha inseguito la passione per lo spazio (e per gli scacchi) nonostante la sua disabilità
Che siano in centro o in periferia, all'ombra della Madonnina sopravvivono ancora numerose barriere per chi è costretto a muoversi in sedia a rotelle, per chi spinge neonati sui passeggini o più semplicemente per le persone con i carrelli per la spesa
Nella mattinata di lunedì 7 febbraio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto della "Aut Academy" a Cinisello Balsamo. Ecco tutti gli interventi dei presenti
Gli insegnanti dedicati vengono spesso dirottati per sostituire i colleghi negli insegnamenti ordinari, e così non si garantisce continuità didattica ai disabili
Così il covid ha stravolto le vite di due genitori con una figlia disabile grave: chiusi da un mese in un appartamento di 60 metri quadrati per non esporla al virus
Insieme all'attivista di "Abbatti le barriere" Andrey Chaykin abbiamo portato i candidati alle amministrative del 3-4 ottobre in giro con la carrozzina per provare le barriere architettoniche
A Milano, a causa della mancanza di OSS, Valentina deve passare le mattine nell'istituto scolastico del figlio (tracheotomizzato) per poter intervenire in caso di bisogno, facendo smart working in un'aula vuota
Nel nuovo episodio dei Disabili Pirata abbiamo testato l'accessibilità e i servizi della metropolitana rossa di Milano: dal numero verde, ai posti in vettura, passando per gli ascensori per le carrozzine
Nel settimo episodio dei Disabili Pirata abbiamo "testato" gli esercizi commerciali di corso Vittorio Emanuele II per verificare l'accessibilità di bar, cinema e librerie - Prima parte
Nella metropoli che guarda a un futuro sostenibile, le persone in carrozzina vivono un'umiliante quotidianità fatta di rampe mancanti, ascensori rotti e giustificazioni grottesche
L'improbabile giustificazione di un addetto ATM, dopo l'ennesimo disservizio sulla linea metropolitana di Milano, è stata denunciata in un video dall'attivista dei "Disabili Pirata" Andrey Chaykin
Fortunato Nicoletti, caregiver di una bimba con una malattia grave, sarà candidato alle prossime elezioni amministrative con la lista di Beppe Sala "Milano in salute"
Il gruppo di attivisti per l'eliminazione delle barriere architettoniche è stato ingaggiato dal Comune come consulente per un piano straordinario sull'accessibilità
La procedura online con Spid o semplice iscrizione (mail e password) al portale del Comune. E sparisce il rimborso a un euro: il pass sarà totalmente gratuito