Viaggiare a Milano con il trasporto pubblico è ancora oggi un tabù se si è in sedia a rotelle: sui mezzi vecchi è praticamente impossibile. E se si è in due è ancora peggio. In attesa di tram e bus all'avanguardia (c'è stato un investimento di oltre 300 mln di euro), la video prova
Primo episodio del reportage di Milano Today sulle barriere architettoniche sui treni, nelle stazioni e sui mezzi del trasporto pubblico della città: per le persone in carrozzina, un penoso labirinto di burocrazia, regole astruse e mezzi non adeguati
Ammonta a un milione di euro a fondo perduto la cifra stanziata da Regione Lombardia ai Comuni o alle Unioni dei Comuni da 10 a 30 mila abitanti per superare le barriere architettoniche nei parchi e installare strutture di gioco e sport fruibili anche dai minori disabili
Con il cambio delle tariffe, i disabili non iscritti alle associazioni pagano da quattro anni la tariffa piena. Eppure l'ex assessore allo sport promise per loro la gratuità
Votata nella serata di giovedì 26 luglio in consiglio comunale (l'ultimo prima della pausa estiva) la prima variazione al bilancio della nuova giunta guidata da Giacomo Ghilardi e dal suo centrodestra: investimenti in ambito sociale e sul fronte della sicurezza