Chiara Ferragni manifesta tra la folla contro la violenza sulle donne
Il cartello di Ferragni recitava la scritta: "We Should All Be Feminists"
Il cartello di Ferragni recitava la scritta: "We Should All Be Feminists"
L’iniziativa è stata annunciata dalla FIPAV in concomitanza con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
Da Beatrice d’Este e Bianca Maria Visconti fino a Miuccia Prada, Liliana Segre e Ornella Vanoni
Né frivola né rivoluzionaria, una donna unica e libera
Stilista, artista, viaggiatrice; una donna libera al volante
Evocato il mito di Dafne che, per sfuggire all'amore non corrisposto di Apollo, fu trasformata in albero
Online anche il rinnovato sito di toponomastica al femminile, che ha in copertina un’immagine tratta dal murales cittadino dedicato alla poetessa Alda Merini
Dall'eterno mito di Dafne, oggetto dell'opera, un messaggio contro la violenza di genere e un invito a chiedere aiuto
Non una di meno scenderà in piazza l'8 marzo
Il cortile dell’istituto scolastico Salesiani di Sesto San Giovanni si trasforma in spazio per l’arte e diventa luogo di cultura per accogliere una preziosa e monumentale scultura, aprendo le sue porte agli studenti e al grande pubblico
Gli edifici della sede centrale di Roma avvolti da fasci luminosi rossi in occasione della Giornata Internazionale contro la violenz a sulle donne
La metropolitana Lilla e Fondazione Buzzi si incontrano per supportare la Clinica Ostetrico Ginecologica dell'ospedale Buzzi in un’importante attività dedicata alla salute delle Donne
Solo a Milano, nel 2021, i Centri antiviolenza e le Case rifugio della Rete antiviolenza hanno accolto oltre 1800 donne
Da Anna a Olga, le storie di chi vive in città
E' stato pubblicato l'Atlante di Genere
Una storia carica di emozioni e di altruismo quella di Annalisa Manzo
La Cub scende in strada a fianco al movimento femminista 'Non Una di Meno' e insieme ad altre organizzazioni sindacali di base
Segregare non può essere la risposta: le donne sono punite due volte. La lotta al machismo stupido e tossico deve partire da molto più lontano
L'iniziativa è stata presentata a Milano durante la terza edizione di "Non Ballo da Sola", la rassegna di iniziative ed eventi contro il femminicidio organizzata dal gruppo assicurativo bolognese
La sostituta procuratore, la drammaturga e la psicologa: il femminicidio raccontato da chi ogni giorno si occupa delle donne vittime di abusi
Dal 2020 al 2021, a Milano, ci sono state 300 denunce in più. L'intervista alla pm Mannella
Paola Guaglianone, responsabile di uno dei centri di accoglienza della rete antiviolenza del Comune di Milano, spiega quali sono i tipi di violenza (fisica e psicologica) usati dagli uomini maltrattanti
Tina Modotti è stata una donna emancipata e moderna, la cui arte è sempre rimasta indissolubilmente legata all’impegno sociale
Le donne della Lega di Cinisello Balsamo reagiscono duramente alle parole di Beppe Grillo in merito della vicenda giudiziaria del presunto stupro che coinvolge il figlio Ciro Grillo e altri ragazzi e a una sola voce mettono molti puntini sulle "i" con un comunicato congiunto