In Lombardia sono già stati spesi 8,6 miliardi per lavori di ristrutturazione agevolati, ma il settore privato ha assorbito gran parte dei fondi stanziati. Per questo il Comune chiede una proroga per le case popolari, ma i soldi sono finiti
Il 110 per cento poteva essere un’opportunità per riqualificare il patrimonio edilizio pubblico, ma sembra che alla fine quei fondi dello Stato saranno destinati quasi solo al settore privato
100 milioni in tutto ripartiti tra Milano e Brescia nel Def 2021 per la riqualificazione delle strutture, ma per il capitolo bresciano il progetto è ancora un fantasma, anche per le istituzioni
Si tratta di uno sportello unico digitale per l'edilizia, progettato e realizzato dalla società Starch, che permetterà di gestire in maniera efficiente dati e pratiche edilizie da parte di Comune e professionisti di settore, il tutto via web
La società TicketOne si è aggiudicata il primo posto nella gara per il progetto di gestione dell'ex Padiglione 3 di viale Cassiodoro, nell'area dell'ex Fiera Campionaria, a ridosso di Citylife