Il comune scende in campo nel ruolo di mediatore fra Ikea e l'operatore della struttura. In discussione l'utilizzo di una strada privata della catena svedese
Lavori fermi nel cantiere di via Foppa a Lucernate, dove dovrebbero sorgere due palazzine di edilizia residenziale pubblica. Tizzoni: "Vogliamo che i lavori riprendano il più presto possibile"
La De Cesaris intenzionata a introdurre una norma per arrivare al consumo "quasi zero" del suolo. E prima, un censimento: dalla Torre Galfa al Poligono passando per le ex caserme
Presentata la bozza del progetto in Zona 5: entro il 2020 al posto della Centrale del latte nascerà una "città studentesca" con palestra, piscina e parcheggio sotterraneo. Più 900 posti letto
Dodici persone - tra cui diversi professionisti del settore - sono state denunciate dal corpo della polizia locale di Rho per false attestazioni edilizie
L'amministrazione comunale di Cologno Monzese ha consegnato le chiavi dei primi appartamenti in edilizia residenziale pubblica. Le abitazioni sono destinate a famiglie con reddito inferiore ai 18 mila euro
La giunta comunale di Arese ha approvato il bando per la formazione della graduatoria per l'assegnazione di 6 alloggi di edilizia convenzionata. L'assessore Giudici: "Una risposta concreta al bisogno di "casa""
Il Consiglio Comunale, con una mozione, propone il divieto di costruzione nelle aree di Santa Giulia e Calchi Taleggi, cave che precedentemente sono state destinate a produzioni industriali, fino a che non sia effettuata una bonifica
Per il Piano Casa 2008-2013 del Comune di Rho arrivano importanti novità riguardo la costruzione di 200 nuovi alloggi comunali, entro fine ottobre verrà indetta la gara di tipo europeo
Iscritti in 6 nel registro degli indagati, fra cui il responsabile dei Servizi edili minori di Milano Walter Bertolazzi. Le indagini riguardano presunte irregolarità nel recupero di alcuni sottotetti in centro città
Dopo due settimane di discussione sul pgt, il progetto è ancora fermo in consiglio comunale. Maggioranza e opposizione hanno abbandonato definitivamente i tentativi di mediazione
L’Ici è l’imposta comunale sugli immobili ed è una tassa che riguarda i fabbricati e i terreni, sia agricoli che edificabili. Tolta sulla prima casa, rimane per il resto delle proprietà. Ecco come e dove si paga
E' stata accolta dal Tribunale del Riesame la richiesta di concedere i domiciliari all'imprenditore Giuseppe Grossi, arrestato per le presunte irregolarità nella bonifica dell'area Montecity – Santa Giulia. Grossi è affetto da una grave cardiopatia ed era detenuto nel reparto di medicina penitenziaria del San Paolo di Milano
Il giudice per le indagini preliminari ha accolto il patteggiamento a due anni di reclusione con pena sospesa per Rosanna Gariboldi, arrestata nell’ambito dell’inchiesta Montecity-Santa Giulia
L’Assessore Simini vuole difende il tunnel che collegherà Linate e Rho: “una grande opportunità per la città, visto che potrebbe togliere 20 milioni di veicoli all'anno dalle strade”
Sono 1395 le proposte di correzione al piano di governo del territorio presentate in consiglio comunale ieri, di cui 193 dalla maggioranza che sostiene il sindaco Moratti
Tra i grandi progetti immobiliari di Milano c’è Citylife, l’avveniristico quartiere che sorgerà al posto della Fiera. Gli abitanti della zona, riuniti in un comitato, sono preoccupati dal progetto e hanno paura di finire come Santa Giulia: un quartiere mezzo costruito con cantieri ancora aperti
Le persone che hanno perso il lavoro o sono state messe in mobilità, con reddito Isee inferiore ai 25mila euro, potranno chiedere alla Regione un contributo una tantum a fondo perduto di 1.500 euro
Prima seduta per l’approvazione del Pgt e manca il numero legale. Critiche da tutta l’opposizione alla maggioranza, mentre Masseroli cerca di minimizzare
Inaugurato questa mattina il cantiere di CityLife, il famoso e futuristico quartiere che sorgerà nell’area della vecchia Fiera: il progetto occuperà 366mila metri quadrati e avrà un grande parco di 160mila
Un accordo tra Regione, Comune e Veneranda Fabbrica del Duomo per intervenire sulla cattedrale: dal restauro delle guglie fino al museo archeologico interno. "Servono fondi" ha fatto sapere il direttore della Veneranda Fabbrica Benigno Morlin Visconti
Continua la rivoluzione del Meazza. Dopo i tornelli agli ingressi, ora anche un dispositivo di controllo elettronico anche per l’accesso ai singoli settori del primo e del secondo anello dello stadio
Il sindaco Moratti annuncia il restauro e il recupero per Expo delle cascine agricole, la maggior parte ridotte a ruderi. Secondo l’archietto Boeri il costo dell’opera si aggira intorno ai 75 milioni