In un momento buio e doloroso come quello di oggi, è possibile portare un po’ di luce e dare speranza: come fare una donazione per aiutare le popolazioni e salvare la vita di uomini, donne e bambini colpiti dalla guerra
Dall'attività di chirurgo di guerra al sostegno alla causa LGBT e alla legge sullo Ius soli: chi era il medico di Sesto S. Giovanni che si batteva per la pace nel mondo
Il racconto di Giorgio Brogiato, infermiere 35enne, che ha lasciato (temporaneamente) gli scenari di guerra per mettere su prima l'ospedale da campo e poi l’ambulatorio di Emergency nella città simbolo della prima ondata. Un'esperienza, quella della ong italiana, che ha fatto scuola nel mondo. E che l'Ue ha premiato
In viale Fulvio Testi la struttura con 12 posti letto per la quarantena dei senza dimora gestita dalla onlus di Gino Strada con il Comune e la cooperativa "Spazio aperto servizi"
Con la seconda ondata di pandemia torna il servizio di consegna gratuita a domicilio di spesa e farmaci per le persone in quarantena e i soggetti fragili
Venerdì 12 gennaio, alle ore 20.45, presso la Sala degli Specchi di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo, il chirurgo e fondatore di "Emergency" Gino Strada terrà un incontro dal titolo "Testimonianze dai luoghi di guerra e migrazioni"