Blackout a Milano: salta la corrente in zona Maciachini
Nel pomeriggio di giovedì la corrente è saltata per un guasto in diverse strade
Nel pomeriggio di giovedì la corrente è saltata per un guasto in diverse strade
Le interruzioni della corrente riguardano tutta la città, ma negli ultimi anni alcune zone sono state particolarmente colpite e i tempi per il ripristino aumentano. Ecco i lavori programmati per rafforzare la rete
Il primo evento all'Acquario civivo
L'adesione a un bando regionale
Il provvedimento da gennaio ad aprile 2023
La misura è consentita dal recente Decreto Aiuti. Sale l'introito della tassa di soggiorno, è quasi ai livelli del 2019 pre covid
I provvedimenti approvati e respinti durante la seduta di consiglio comunale dedicata al caro energia
Attualmente l’eolico copre circa il 6% del fabbisogno elettrico nazionale. Ma occorre fare di più
La soluzione per lottare contro il caro bollette
Una misura che mira a sostenere in particolare i comuni nel contenimento dei consumi di edifici pubblici
Annualmente può trattare 100mila tonnellate tra rifiuti umidi e verde urbano, da cui ottenere 8 milioni di metri cubi di biometano (pari al fabbisogno annuo di circa 20.000 persone)
Ad annunciarlo il sindaco di Milano, Beppe Sala
La situazione è più grave nell'industria manifatturiera, dove il costo del gas è sostanzialmente raddoppiato (+98,9%)
L'ipotesi prospettata dal sindaco Beppe Sala
"Le luminarie saranno ovviamente più contenute", ha spiegato il sindaco Beppe Sala
La richiesta d'aiuto della federazione cure palliative Lombardia: "Urgono soluzione idonee a scongiurare la chiusura dei servizi"
Attilio Fontana commenta la decisione di spegnere le luci delle principali sedi del governo regionale
Succede alla Luve di Uboldo, comune al confine tra provincia di Varese e città metropolitana di Milano
Per il momento si tratta solo di una delle ipotesi sul tavolo. Ecco cosa si sa per il momento
Opposizioni all'attacco sul piano annunciato dal sindaco di Milano per risparmiare energia e avere bollette meno care
L'annuncio della società. L'eventuale aumento sarà determinato da quello del gas
Le parole dell'Ad di A2a. Quattro milanesi su 10 stanno già pagando, per gli altri è questione di tempo
Redditi bassi, edifici inefficienti, prezzi alle stelle. Si chiama povertà energetica, un fenomeno destinato ad aumentare in una Milano dove l'efficientamento energetico nel pubblico è ancora al palo e le diseguaglianze sempre maggiori. Il caso della riqualificazione a Chiaravalle
Gli interventi regionali sono volti alla concessione di contributi a fondo perduto
Secondo il governatore Attilio Fontana bisogna sviluppare gli impianti per la produzione dell'energia per dipendere meno dall'estero