Firme false per partecipare alle elezioni dell'Aci, due fratelli indagati
Le elezioni sono quelle dell'Aci Vco del 2021. I due fratelli risiedono nel Milanese
Le elezioni sono quelle dell'Aci Vco del 2021. I due fratelli risiedono nel Milanese
I lettori facevano parte di una spedizione dal Regno Unito
Sgominata banda di falsari. Sequestrati abiti falsi per 4 milioni di euro. Il sito è stato poi dissequestrato
Sebbene sembrasse un documento autentico, mancavano alcuni elementi di sicurezza
Sequestrati oltre 160mila capi griffati Yves Saint Laurent: erano tutti falsi. Tre denunce
La donna in pochi giorni è riuscita a farsi rilasciare un documento d'identità con il cognome di una dietista lombarda reale. Ora è ai domiciliari
La borsa 'Birkin' in pelle di coccodrillo del Nilodi Hermes era venduta a 18mila euro
Le pattuglie hanno bloccato il cliente mentre stava chiedendo la restituzione delle banconote
I due, entrambi 45enni, falsificavano ogni genere di documenti. Le indagini
L'uomo proveniva dal Marocco ed era appena atterrato
I due nascondevano in valigia iPhone e Galaxy falsi, oltre a settemila euro in contanti
Il documento era riprodotto in modo pressoché perfetto, ma i militari non si sono lasciati ingannare
Le fiamme gialle hanno passato al setaccio la zona dello stadio Meazza e del centro. Sequestrati anche 15mila oggetti falsi
L'uomo, con permesso di soggiorno per asilo politico, faceva parte di una organizzazione di falsari
L'uomo è stato fermato dai carabinieri in via Palmanova
I poliziotti lo hanno sorpreso nella sua abitazione di via Corelli. Era in affidamento in prova
E' successo all'aeroporto di Linate
È successo nella serata di mercoledì a Legnano. L'uomo è stato denunciato per guida senza patente e falso
Nel suo appartamento trovata una "centrale" di fabbricazione di documenti falsi
Un "falsario" è stato sorpreso: in casa aveva tutto il materiale per fabbricare denaro falso e documenti contraffatti
Due donne cercavano di truffare i passanti con la vendita di questi oggetti. Sono state fermate da una volante della polizia
Sul territorio si sono verificati diversi casi di truffa, per questo motivo l'invito è chiamare immediatamente polizia o carabinieri nel caso non sia stato esibito il tesserino
Dopo un periodo di tranquillità, arrivano in Comune nuove segnalazioni di cittadini, per lo più anziani, truffati nelle loro abitazioni da falsi dipendenti comunali. Il sindaco: «Mai aprire la porta ad addetti del Comune»
I funzionari antifrode della Direzione regionale per la Lombardia e della sezione operativa di Linate hanno sequestrato oltre 630mila etichette di note marche e circa 900 capi contraffatti