Oltre 3 milioni e mezzo di euro per le famiglie lombarde, come saranno spesi
Ripartiti i soldi del "Fondo per le politiche della Famiglia"
Ripartiti i soldi del "Fondo per le politiche della Famiglia"
E’ quanto emerge da una ricerca svolta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Cisf su 48 consultori privati, 50 associazioni familiari e 300 famiglie lombarde
Tutte le misure in tema di Superbonus, assegno unico e ammortizzatori sociali
La nuova scadenza sarà il 14 luglio del 2022. La giunta Ghilardi ha approvato l’accordo di collaborazione, per l’anno 2021-2022, con l’Azienda Multiservizi Farmacie, per l'iniziativa "Bonus Bebè", introdotto nel 2019 a sostegno delle famiglie che hanno avuto una nuova nascita
Alla presentazione ufficiale del candidato del centrodestra per le amministrative di ottobre c'era anche il segretario nazionale del "Popolo della famiglia", il partito contrario al ddl Zan, all'aborto e all'eutanasia
La ripartizione delle risorse in Lombardia: agli anziani il 14%, appena il 3% a salute mentale e dipendenze
Con il sì del Senato in arrivo l’assegno universale per i figli. L'amministrazione comunale di Cinisello Balsamo è già al lavoro per essere pronti all’arrivo dei provvedimenti attuativi
La decisione della giunta regionale
La decisione della giunta lombarda
Parrocchie, aiuto alle famiglie per sostenere le rette scolastiche nelle scuole e enti
Il Partito Democratico presenterà un’interrogazione in consiglio comunale per farsi carico delle difficoltà di molte famiglie di Cinisello Balsamo: «Serve una regia comunale che coordini scuole e associazioni, i genitori cinisellesi meritano delle risposte»
Al fine di organizzare al meglio l’offerta dei centri estivi è stato predisposto un breve questionario che ha il solo scopo di rilevare i bisogni delle famiglie. L'assessore Fumagalli: «Ora è il momento di ripartire con gradualità ma soprattutto in sicurezza»
L'assessore Visentin spiega: «Lo sportello nasce per fornire uno spazio nel quale le famiglie siano ascoltate e aiutate a orientarsi e a individuare percorsi che assicurino la piena tutela dei soggetti più deboli presenti nel nucleo familiare»
La presentazione nella giornata mondiale dei diritti dell'infanzia
Oltre al personale sanitario, sul posto sono arrivati anche i vigili del fuoco, con il Nucleo Nbcr
Le misure per il "fare famiglia" del Comune di Milano
Era un fenomeno che si era arrestato, almeno nei grandi numeri, un anno e mezzo fa
L'operazione è stata condotta da 2 volanti della polizia di stato, dal reparto celere dei carabinieri e da quattro pattuglie della polizia locale che hanno portato il loro contributo nel presidio della viabilità. Presenti anche 2 medici inviati dalla questura
La crescita, rispetto agli anni precedenti è significativa: nel 2015 risultavano sottoscritti solo 14 contratti a canone concordato mentre nel 2014 il dato risultava inferiore a 5. L'affitto a canone concordato è uno strumento per contrastare il disagio abitativo
L'idea di Majorino: da 500 a 1.500 euro (a seconda del reddito) per acquistare beni e servizi essenziali. E "sostenere" le nascite
Spettacolo per ragazzi domenica 6 marzo ore 16
Presentata "Famiglie creative", l'iniziativa del comune di Milano che scommette sul mutuo aiuto e sulla solidarietà per dare una mano alle famiglie in difficoltà. Tutti i dettagli
7 matrimoni su 10 in città sono celebrati solo con rito civile. I dati della ricerca di due sociologi della Bicocca, Zajckzyk e Boffi