La Regione Lombardia "celebra" il prefetto Mori con la firma di Mussolini
Un tweet per celebrare il ricordo di Cesare Mori, 'prefetto di ferro', morto il 5 luglio 1942, con la riproduzione di un messaggio di Mussolini e l'autografo del Duce
Un tweet per celebrare il ricordo di Cesare Mori, 'prefetto di ferro', morto il 5 luglio 1942, con la riproduzione di un messaggio di Mussolini e l'autografo del Duce
I supporter milanesi della curva bianconera hanno invaso la sopraelevata di piazzale Corvetto lanciando petardi, e candelotti fumogeni, e intonando un celebre motivo del repertorio di regime
All'imputato, Claudio Corbolotti, è stato contestato l'articolo 2 della Legge Mancino sulle manifestazioni fasciste
Verrà messo in scena il 30 maggio, 99 anni dopo l'ultimo discorso del deputato socialista con le denunce dei brogli
Il presidente del senato apostrofato da un uomo e da una donna. Ma non si è scomposto e ha comunque parlato prima del Requiem di Verdi dedicato al Manzoni
La manifestazione sabato sera. In via Paladini il rito del presente
Martedì centinaia di militanti di Lealtà Azione si sono ritrovati al campo X del cimitero Maggiore, dove sono sepolti repubblichini e fascisti 'civili' caduti
Lo striscione appeso fuori dalla sede dell'Anpi di Legnano
La toponamastica milanese è costellata di strade, luoghi, lapidi, statue e dipinti eredità del Ventennio. Dove e quali sono
Famiglie arcobaleno, ma anche il divieto di parole straniere e il biofuel: "Il governo non guarda avanti"
Il senatore della Repubblica Tino Magni ha presentato una interrogazione parlamentare sul grave episodio di vandalismo avvenuto la notte fra il 18 e 19 febbraio ai danni del Monumento al Deportato
Sull'episodio, scoperto domenica mattina, si sono pronunciati diversi gruppi Anpi e Aned
Si è spenta a 99 anni la partigiana Laura Wronowski, nipote di Matteotti
Gli otto erano stati assolti in primo grado. Il saluto romano alla manifestazione del 2016
Ma in piazza San Sepolcro qualcuno ha deposto una corona di fiori per celebrarla
Sportivi, scrittori e alunni delle elementari: al Memoriale della Shoah di Milano la mostra che rievoca le persecuzioni e le deportazioni subite da normali cittadini a causa delle leggi razziali promulgate da Mussolini nel 1938. Le immagini
Da capogruppo in Regione aveva proposto la condanna capitale per i rapinatori malati di Aids. L'accusa sui giornali di aver aggredito due colleghe di partito che fece infuriare Gianfranco Fini. E ora il saluto fascista al funerale del cognato. Una carriera che va a pari passo con l'ascesa del fratello Ignazio nella destra nazionale
Il governatore ha detto che per ora non se ne riparlerà in giunta: "Gli ho parlato, mi ha detto che è dispiaciuto"
A poche centinaia di metri di distanza, il presidio antifascista
È successo domenica a Bollate. La denuncia de "I sentinelli di Milano"
Pene fino a due anni. Uno degli avvocati difensori: "Impugneremo"
"Alla luce di quanto successo è necessario non abbassare la guardia", ha detto il sindacato
L'uomo ha provato anche a dire che voleva soltanto provocare un vicino di casa di idee diverse. E' stato denunciato
L'iniziativa di CasaPound in piazza Aspromonte. La "replica" degli antifascisti di Milano
Le dichiarazioni con i giornalisti nel cortile di Palazzo Marino