Nelle prossime settimane partiranno gli interventi di riqualificazione dell'area cinema e dei giochi nello storico giardino di Villa Ghirlanda Silva, in un'ottica di maggiore fruizione da parte della cittadinanza, di ritorno agli utilizzi storici e di conservazione del patrimonio
Online sui social network YouTube e Facebook il documentario di ReGiS sul giardino storico di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo. L'assessore alla cultura Maggi: «Farà conoscere la villa a un pubblico ancora più ampio»
A Milano lo spazio giochi creato da Unicef e Comune nel 30° anniversario della firma della convenzione Onu sui diritti dei più piccoli da parte dell'Italia
Partiranno a breve i lavori di risistemazione che daranno un nuovo volto e una nuova fruibilità al giardino della scuola primaria Costa di piazza Costa 23 a Cinisello Balsamo. Un intervento che avrà un costo complessivo di 200mila euro
Probabilmente i frequentatori del cinema dell'aperto estivo di Cinisello Balsamo se ne saranno accorti: il bar all'interno del giardino storico di Villa Ghirlanda, posizionato accanto al laghetto, è inattivo da tempo e ora il Comune vorrebbe rilanciarlo
Sono partiti in questi giorni a Cinisello i lavori di riqualificazione del parco di via Tiziano angolo via Verga, un'area verde importante nel quartiere residenziale del rione Campo dei Fiori, che è stata a lungo chiusa al pubblico. E anche nel giardino di Borgomisto
L'ingresso come al solito è libero, ma l'iscrizione è obbligatoria. Si può comunicare la propria adesione tramite mail (scrivendo a cds@comune.cinisello-balsamo.mi.it) o telefonando (allo 0266023524 nelle giornate di martedì, giovedì e venerdì)
Venerdì 24 febbraio c'è un doppio appuntamento in Villa Ghirlanda Silva. Il primo è una visita teatrale nel "Giardino d'Inverno" con i conti Silva, l'altro è la mostra d'arte fantasy "Arcadia", ispirata al giardino storico della residenza
La lista civica "La Tua Città" gioisce per il successo di una sua denuncia riguardo al degrado dei giardini della scuola Costa. Berlino de "La Tua Città": «Miracoli da campagna elettorale verrebbe da dire. Da qui al 2018 ci aspettiamo altri interventi "soprannaturali"»
Nel retro di Palazzo Reale, in pieno centro di Milano, è nato un "Viridarium", un giardino, a cura degli architetti Marco Bay e Filippo Pizzoni, che si ispira e rievoca il viridario delle case romane e in cui trovano dimora piante in uso 2.000 anni fa
Il parco è stato inserito tra “100 giardini per Expo 2015”, ma anche nel progetto Cariplo per valorizzare i giardini storici lombardi e poi c'è la “Raccomandazione mondiale sul Paesaggio Rurale”
I cittadini di Sesto San Giovanni non gradiscono l'eliminazione della zona riservata agli "amici a quattro zampe". Il giardino, infatti, dopo i lavori non avrà più questo servizio al suo interno
L'appuntamento è per martedì 15 luglio alle ore 17:00, quando a piazza del lavoro a Sesto San Giovanni, verrà ricordato l'ispettore di polizia tragicamente scomparso nel 2012 e l'uomo di fede che ha dedicato la sua vita agli oppressi
Sabato 7 giugno il giardino di Cascina Nigozza si è presentato alla cittadinanza dopo i lavori di restyling che l’hanno riproposto in una veste tutta nuova e con un'opera d'arte che diventa gioco per i bambini