Aumentano i “flussi sospetti” segnalati a Milano dall’antiriciclaggio della Banca d’Italia. Una crescita del 13% sull’anno precedente, che si traduce in 40 transazioni sospette al giorno: ecco quali sono
In meno di 10 anni i pazienti sono più che triplicati, e l’età di accesso al gioco si è abbassata: 20mila i giocatori a rischio ludopatia sul territorio. Una dipendenza che spinge al suicidio e coinvolge le famiglie
Lo denuncia un'indagine della Caritas dopo aver raccolto i dati dei centri d'ascolto delle diocesi cittadine. Il giocatore tipo è un uomo tra i 50 e i 70 anni residente a Milano
L'assessore alla centralità della persona Riccardo Visentin racconta le nuove iniziative: «Il tema necessita di continua attenzione e di un monitoraggio costante da parte dell'amministrazione. Abbiamo scelto un approccio insolito e accattivante»
La lettera con cui l'arcivescovo di Milano invita i sacerdoti a prestare attenzione ai segnali e a contattare la Caritas, che mette a disposizione una rete di specialisti
Sono stati elaborati e messi online i dati ufficiali dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 2016: record a Carpiano, dove a testa si spendono quasi 9mila euro all'anno, complice la presenza di una mega sala slot
Nell’ambito dello studio è stato selezionato il Comune di Cinisello Balsamo. Le interviste a un campione di 80 residenti adulti saranno effettuate nel periodo settembre 2017-gennaio 2018. I cittadini selezionati riceveranno una lettera di invito
Sabato 9 luglio alle ore 18.30 presso l'osteria Barbagianni si terrà la Serata No Slot: "I giochi di una volta". E' la prima tappa di una serie di serate no slot nei locali cittadini privi di giochi d’azzardo
Giovedì l'evento che si terrà a Cinisello Balsamo alle 9.30 al centro culturale il Pertini. Ad aprire i lavori sarà il sindaco Siria Trezzi, tanti gli ospiti che parleranno durante il convegno