In Stazione Centrale c'è un totem che ricorda la Shoah
Il maxi schermo si trova al binario 21, banchina in cui durante la seconda guerra mondiale partivano i treni diretti nei campi di sterminio
Il maxi schermo si trova al binario 21, banchina in cui durante la seconda guerra mondiale partivano i treni diretti nei campi di sterminio
Entrambe le opere sono state realizzate dal writer Alexsandro Palombo per celebrare la giornata della memoria
In occasione del Giorno della Memoria il centro culturale Cara Beltà in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo propone una storia vera di coraggio e perdono, quella di Maïti Girtanner, una giovane che non ha accettato l’oppressione nazista
Buscemi: "Le Pietre d'Inciampo sono uno straordinario monumento mondiale"
Il programma degli eventi per la Giornata della Memoria
Le iniziative dei club milanesi per il Giorno della Memoria
Il Partito Democratico di Cinisello Balsamo celebra il Giorno della Memoria, istituita per ricordare le vittime dei campi di concentramento e delle persecuzioni nazifasciste, lasciando dei fiori in alcuni luoghi simbolo della città
Cerimonia solenne davanti all'ex albergo Regina, avamposto del nazi-fascisti durante l'occupazione di Milano dal 1943 al 1945
Molti Comuni "trasferiscono" online le commemorazioni e gli eventi culturali
Su Instagram la campagna social in cui gli influencer racconteranno le vite delle 121 persone deportate o uccise alle quali sono dedicate le pietre d'inciampo di Milano
Il progetto "Instagram History" coinvolge diversi influencer e anche le scuole milanesi. Nel 2021, arriveranno a 121 le pietre milanesi.
"Up - Unione Popolare" si chiede: «Ma è lo stesso Ghilardi che elogia la politica di chiusura dei porti, che ha messo il bavaglio ai gruppi di lettura e buttato fuori dal Pertini gli stranieri e che non dialoga con i dipendenti comunali?»
A Milano, le prime sei pietre sono state posate nel gennaio 2017, seguite altre 26 nel 2018
Per una settimana saranno letti i nomi degli italiani deportati nei campi di concentramento e sterminio
Nella serata antecedente al "Giorno della Memoria" si è tenuto a Cinisello Balsamo un consiglio comunale in cui, tra le altre questioni, è passata una cosiddetta "mozione antifascista". A votarla sono stati Pd, Liberi e Uguali e Cinisello Balsamo Civica
Grande successo per la pièce teatrale andata in scena il 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria, presso l'Auditorium la Verdi di Milano. Ecco il racconto di quanto è andato in scena
Alla testa del corteo il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il sindaco Giuseppe Sala
Anche quest'anno per celebrare il "Giorno della Memoria", l'amministrazione comunale ha promosso una serie di importanti iniziative che vanno da gennaio a maggio 2017. L'evento clou è previsto per venerdì 27 gennaio, alle ore 20.30, nella Sala degli Specchi di Villa Ghirlanda: "Riflessioni…in musica"
Continuano le iniziative promosse in occasione del "Giorno della Memoria": sabato 30 gennaio andrà in scena al Pertini "L’istruttoria" di Peter Weiss, mentre venerdì 5 febbraio al Pax la Filarmonica Paganelli ‘79 si esibirà in un concerto