Il sindaco di Milano ha nominato l'ex capo della polizia suo delegato alla sicurezza e alla coesione sociale: "Non è un giudizio negativo verso Granelli". Gabrielli: "La percezione è importante, a volte opporre le statistiche al cittadino preoccupato è irridente"
Il sindaco Giacomo Ghilardi ha definito le figure degli assessori che comporranno la giunta per il corso della nuova legislatura 2023-2028. I nomi nuovi arrivano dalla lista civica "Ghilardi Sindaco": Fabrizia Berneschi, Riccardo Malavolta e Francesco Scaffidi
L'amministrazione comunale risponde all'opposizione in merito alle osservazioni su strategie e gestione degli impianti sportivi cittadini facendo il punto della situazione
L'assessore replica al centrosinistra: «Ennesima polemica strumentale e pretestuosa del Pd. Per anni sono stati abituati ad utilizzare le risorse in modo poco oculato. I numeri ci dimostrano che il servizio non è più sostenibile dal punto di vista economico»
Il sindaco: «Per 70 anni la sinistra non si è mai preoccupata del tema della sicurezza, in particolare quella degli edifici scolastici. Sentire parlare di sicurezza il Pd è un paradosso, non è mai stata una loro priorità e il contributo che possono dare oggi è quello di fare silenzio, per non rendersi ridicoli»
Una grande cartolina a fianco del Palazzetto dello Sport per ricordare come, «oltre ai selfie e agli impegni della campagna elettorale, oggi della città promessa dal centrodestra resta solo una grande illusione». È la denuncia che PD, Cinisello Civica, La Città Giusta ed Europa Verde rivolgono alla giunta
Con la nuova giunta, Beppe Sala ha accorpato le deleghe alla casa e al piano quartieri (e le ha assegnate entrambe a Maran). Ecco perché è una scelta saggia
Sala ha parlato degli incontri romani con Draghi e i ministri: "Ora occorre capire quando arriveranno i fondi e quando potremo spenderli, bisogna fare in fretta"
Per ora solo una certezza: la vice sarà ancora Anna Scavuzzo. Albiani (Pd) e il tecnico Sacchi tra le possibili sorprese, quasi certa la delega per Romani (Pd), Conte e Riva (Civica Sala) e Pastorella (Lavoriamo per Milano)
La pagina Fb non aggiornata, il fuoco amico, i finti complotti e le scenette col martello: la campagna scalcagnata del centrodestra sta consegnando la vittoria a Sala. Ma non è colpa di Bernardo
Il presidente della Regione annuncia la sostituzione dell'assessore al centro delle critiche dopo l'ennesimo scivolone sui ritardi nelle veccinazioni anti Covid
Presidente Rai, poi ministra dell'Istruzione e 5 anni burrascosi a Palazzo Marino, conclusi con la condanna a 600mila euro di risarcimento per consulenze non necessarie. Da sempre attiva nel no profit (San Patrignano), si rimette in gioco a 2 anni dalla morte del marito Gian Marco