La storia
Appalti al ribasso e incuria: a Milano le associazioni pagano la manutenzione del verde pubblico
I progetti di piantumazione e manutenzione del verde sono a volte operazioni di greenwashing. Nel quotidiano, oltre alla siccità ci sono problemi legati alla mancanza di irrigatori: a Milano circa un terzo andrebbe sostituito
martedì, 14 novembre
Attualità
La figlia (ferita) dei falchi del Pirellone torna libera
Il Cras di Vanzago: "Lucia è tornata in libertà"
giovedì, 27 luglio
Attualità
Le associazioni, i medici e i professori che dicono basta al consumo di suolo
Mercoledì 24 maggio all'Università degli studi di Milano il convegno intitolato 'Milano green? Come l'insalata nell'hamburger'
mercoledì, 24 maggio
Chinatown
Sala: "Se è il glicine è così importante, rinunceremo al museo"
Le parole del sindaco dopo che cittadini e personaggi del mondo dello spettacolo hanno protestato contro il taglio della pianta del parco
mercoledì, 24 maggio
Attualità
Anche Elio e le storie tese vogliono salvare il glicine monumentale
Dopo il comico Giovanni Storti, anche il gruppo musicale si schiera contro l'abbattimento
mercoledì, 17 maggio
Speciale
Vivere a Milano senza traffico si può
Grazie a un’oasi urbana sostenibile e all’avanguardia
lunedì, 24 aprile
Speciale
Milano apre le porte a un nuovo modo di abitare la città
Il lifestyle meneghino guarda a un futuro green e innovativo
il 16 novembre del 2022
Attualità
Perché un concerto dell'orchestra sinfonica di Milano è stato interrotto
L'episodio ad Amsterdam. A fermare il requiem gli ambientalisti di Extinction Rebellion
il 3 novembre del 2022
Speciale
Economia circolare applicata al mondo delle onoranze funebri
Pionieri nel campo della sostenibilità applicata al funerale a 360°
il 31 ottobre del 2022
Città Studi
Gattino nel motore dell'auto: il salvataggio
L'episodio mercoledì mattina in viale Romagna
il 10 agosto del 2022
Attualità
Capriolo in difficoltà al cimitero di San Donato
L'animale è stato recuperato dal Nucleo ittico venatorio della polizia metropolitana di Milano
il 28 luglio del 2022
Cronaca
Cigno trovato con l'ala spezzata: in salvo
L'animale è stato soccorso a Segrate (Milano)
il 28 luglio del 2022
Blog
Se l'ambientalismo di Sala lascia le porte dei negozi aperti col condizionatore acceso
Mentre in Francia i negozi vengono obbligati a tenere le porte chiuse se hanno l'aria condizionata accesa, in città si continua imperterriti a sprecare energia
il 26 luglio del 2022
Attualità
Chi sono i milanesi che girano con annaffiatoi e taniche
Si tratta dell'iniziativa 'BagnaMi', organizzata per salvare le giovani piante di ForestaMi dalla siccità
il 12 luglio del 2022
Attualità
Verde, nuove piazze e case 'green': il total makeover di una zona industriale del Milanese
Il piano di Officine Mak per l'area industriale Ceruti a Bollate, hinterland nord della città
l' 1 giugno del 2022
Speciale
La condivisione è la chiave per un mondo migliore
Scopri come le piccole azioni possono creare un futuro più green
il 15 aprile del 2022
Stazione Centrale
Attivisti in strada con striscioni: "Non si fattura in un pianeta morto"
Extinction Rebellion davanti alla Stazione Centrale per sensibilizzare automobilisti e passanti sull'ultimo resoconto delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico
il 13 aprile del 2022
Attualità
La parete piena di piante per raffrescare senza accendere i condizionatori
La parete verde si trova sul deposito bus di via Giambellino 121, struttura che ospita 300 mezzi e 500 persone.
il 9 aprile del 2022
Attualità
A Milano nascerà una "ferrovia degli alberi"
L'iniziativa si chiama "Piantalalì": la regione e Fnm pianteranno 800mila alberi accanto ai binari
il 24 marzo del 2022
Attualità
Le piante da crescere a casa per riforestare Milano
L'iniziativa CustodisciMi coinvolge i cittadini nella cure di piccole piante forestali che poi saranno messe a dimora nell'ambito di ForestaMi
il 9 marzo del 2022