L'archistar milanese, presidente della Triennale, aveva preso posizione contro il massacro di Bucha e chi lo negava o voleva "indagini indipendenti". Ora Bucha e le città dell'hinterland di Kyiv hanno bisogno di essere ricostruite: c'è già chi lavora in questa direzione. E c'è bisogno di architetti capaci di imprimere una visione di rinascita
L'allarme della presidente della commissione antimafia della Regione Lombardia Monica Forte: "Massima attenzione a donne fragili e minori non accompagnati"
L'assessore al Welfare del Comune di Milano chiede al Governo di rivedere la direttiva che concede i sussidi solo alle associazioni del terzo settore, e che quindi esclude automaticamente i nuclei familiari che finora hanno ospitato i profughi
Il progetto, attualmente in fase di studio da parte di progetto Arca, prevede l'inquadramento di alcuni rifugiati in una cooperativa che ne favorirà l'inserimento lavorativo
Elena Fusar Poli, volontaria meneghina a capo della missione umanitaria di "Mediterranea saving humans", racconta le condizioni dei profughi in fuga dalla guerra
Il gruppo, formato da numerose realtà cittadine impegnate nel sociale, porterà cibo, vestiti e medicinali fino a Leopoli. Tornerà in Italia con 50 rifugiati ucraini
La dichiarazione del primo cittadino dopo la polemica del Movimento 5 Stelle sul tetto ai finanziamenti per gli armamenti decisa dal governo. E sui numeri dell'accoglienza spiega: "Per ora ce la facciamo, se aumentano sarà un problema"
La carovana solidale organizzata da "Refugees Welcome Italia" sta portando cibo e generi di prima necessità al confine con la Polonia, dove milioni di donne, anziani e bambini sono in fuga dalla guerra