Secondo attacco hacker in 4 giorni: pronto soccorso e ospedali di nuovo in tilt
Il nuovo attacco al gruppo MultiMedica, che comprende il San Giuseppe di Milano e l'ospedale di Sesto
Il nuovo attacco al gruppo MultiMedica, che comprende il San Giuseppe di Milano e l'ospedale di Sesto
Le segnalazioni in tutt'Italia, da Brescia a Lecce, passando per Palermo
L'attività condotta da 'hacker etici'. "Nessun dato sottratto", assicura la compagnia
La polizia di Stato ha disarticolato due gruppi specializzati in questo tipo di reati
Sono inaccessibili da ore. Polizia al lavoro per riattivarli
Mentre l'Asst Fatebenefratelli Sacco riparte, ecco una nuova minaccia: il phishing
Dopo l'attacco del 1 maggio alle strutture informatiche dell'Asst Fatebenefratelli Sacco
Oltre alle ripercussioni dirette sui pazienti delle strutture coinvolte, l'attacco sta creando situazioni di affanno agli altri ospedali della città
Ad essere colpiti erano stati circa 500 sever
Al momento nessuno ha rivendicato l'azione o chiesto riscatti, come spesso accade quando ci sono 'aggressioni' informatiche di questo tipo
L'attacco è stato rivolto alle infrastrutture dei siti Fatebenefratelli e Sacco che impattava sul funzionamento di tutte le sedi aziendali (Buzzi, Melloni, e 33 sedi territoriali)
Nell'attacco contro Rfi e Trenitalia coinvolta anche l'azienda lombarda
Si tratta di una delle conseguenze dell'attacco hacker che ha interessato Rfi nella giornata di mercoledì
Tutto colpa di un attacco hacker che ha colpito i sistemi di Trenitalia, nessun problema per la vendita online
Altro attacco hacker ai sistemi regionali. "Protetti i dati dei cittadini"
La nota di Aria: "Garantita l'assoluta protezione dei dati dei cittadini lombardi"
All'operazione hanno preso parte forze dell'ordine e autorità giudiziarie in Europa, Stati Uniti e Canada
Nei guai 3 teppisti informatici che pensando di restare anonimi si scambiavano su Telegram i codici per accedere alle video lezioni e disturbare i professori
L'ufficio pubblico è stato attaccato ma da Palazzo Marino hanno precisato che non si è verificato alcun furto di dati
La nota dell'istituto Bernocchi: "Non abbiamo colpe. Già presentata una denuncia"
Il giovane aveva "colpito" la rete interna di Italia On Line (Libero e Virgilio)
Il collettivo Anonymous ha pubblicato tutte le mail del segretario del carroccio
Gli hacker del collettivo AnonPlus avrebbero preso possesso del sito e dei database
Il ragazzo, un trentenne di origine veneta, è stato denunciato dalla polizia postale
La decisione del Dipartimento di Stato blocca di fatto il processo perché non è possibile provare il dolo: la procura costretta a chiedere l'archiviazione