Festeggiamenti all’insegna della cultura dal 9 settembre al 14 ottobre, in un folto programma fatto di mostre, incontri, presentazioni di libri, workshop, dj set per i giovani e letture, spettacoli, giochi da tavolo e digitali, laboratori dedicati a bambini e ragazzi
Dalle ore 9 alle 17 il centro culturale il Pertini di Cinisello Balsamo ospiterà gli studenti e le studentesse cinisellesi, delle scuole superiori del territorio, che potranno acquisire gli strumenti necessari per la ricerca attiva del lavoro
"Il prete partigiano. Don Battista Testa", questo il titolo del nuovo libro di Ezio Meroni, storico locale e autore di diversi volumi sul movimento cooperativo, sull’antifascismo e sulla resistenza, che racconta la vita del sacerdote che organizzò la resistenza a Cinisello Balsamo
In vista della scadenza del contratto con l'attuale gestore, il Comune ha pubblicato il bando per la concessione d’uso e la gestione della caffetteria presente all'interno del centro culturale Il Pertini. La concessione durerà 6 anni con la possibilità di rinnovo per ulteriori 6
L’azienda Camfil di Cinisello Balsamo ha infatti donato al Comune dei purificatori d’aria, silenziosi e a bassissimo consumo energetico, destinati al centro culturale Il Pertini. Sono stati collocati nella sala studio del piano meno uno dell'edificio
Si chiama "Books&TheCity" ed è il nuovo progetto, del tutto inedito, che chiede ai negozianti la disponibilità ad esporre all'interno del proprio negozio, libri, cd musicali e film da offrire in prestito ai clienti
Il Comune di Cinisello Balsamo si aggiudica il bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, volto a promuoverne le idee e la partecipazione attiva nella vita della comunità. Il progetto, del valore di 70.000 euro, prevede la creazione di una radio web
A partire da lunedì 7 settembre, il centro culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo riaprirà le sue porte non solo per il ritiro del materiale richiesto in prestito, come avvenuto in questi ultimi mesi, ma anche per le attività che da sempre lo caratterizzano
Il sindaco Ghilardi: «Desideriamo permettere ai cinisellesi di tornare il più possibile a vivere la città, le sue attrezzature e servizi, tuttavia è necessario ancora avere le dovute precauzioni e introdurre qualche limitazione»
Il centro culturale il Pertini di Cinisello Balsamo fa acqua da tutte le parti. Questa è la denuncia che sta circolando sui social network e che riguarda una struttura culturale e all'avanguardia come la biblioteca cinisellese
L'area musica del centro culturale il Pertini si arricchisce di un “pezzo” speciale: il disco d'oro di Vegas Jones, assegnato al rapper grazie all'album Bellaria e donato alla città in occasione di un concerto tenuto al Fabrique di Milano
Successo per l'arrivo del giornalista e scrittore Mario Giordano a Cinisello durante la serata di venerdì 6 settembre: pienone nella sala "Falcone e Borsellino" del centro culturale il Pertini con cittadini, curiosi e lo "stato maggiore" della Lega
Appuntamento letterario e presenza illustre a Cinisello nella serata di venerdì 6 settembre: presso l'auditorium "Falcone e Borsellino" del centro culturale il Pertini, il giornalista e scrittore Mario Giordano presenta il suo nuovo libro
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci, venerdì 19 luglio, Cinisello Balsamo ricorda le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il loro operato e il sacrificio della vita nella lotto contro la mafia, intitolandogli l'auditorium del centro culturale
E' stato pubblicato e lo si trova su YouTube lo spot istituzionale del bando "Fermenti" a opera del dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, in collaborazione con il dipartimento per le pari opportunità
Le riprese dello spot si sono svolte sabato 27 aprile. Per un'intera giornata l'area esterna del centro culturale il Pertini si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico con regista, attori, luci e telecamere. Il bando pubblicizzato dal video si chiama “Fermenti!”
Dopo l'annuncio ai suoi fans durante il concerto al Fabrique di Milano, il rapper Vegas Jones consegna il disco d'oro conquistato per l'album "Bellaria" alla sua città, Cinisello Balsamo, in un incontro ufficiale andato in scena lunedì 15 aprile
Sempre alta l'attenzione del Comune sul tema della violenza sulle donne, che prosegue ben oltre la tradizionale giornata internazionale di novembre vista la gravità del fenomeno. Sabato 9 febbraio 2019 alle ore 20.30, al Pertini si terrà lo show teatrale "Barbablù 2.0"
Dopo lo stop della passata edizione, dal 20 gennaio torna a far compagnia ai ragazzi di Cinisello Balsamo l'appuntamento con il teatro al Pertini che da quest'anno si chiamerà “Di domenica a teatro”. Inizio alle 16, biglietto a 5 euro
E' stato un weekend di iniziative volte alla celebrazione della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne". La più significativa è stata il "Muro delle Bambole", una di queste ricorda la ginnasta Yara Gambirasio
Il giornalista sestese Alessandro Milan sarà a Cinisello Balsamo martedì 20 novembre alle 21 per presentare il suo libro “Mi vivi dentro”, in cui racconta la dolorosa vicenda che ha portato alla morte sua moglie dopo una lunga lotta contro il cancro
Gli organizzatori della manifestazione davanti al Pertini si rivolgono al sindaco Ghilardi: «Faccia una pausa di riflessione per calmare l'amarezza e il rammarico. Ha scoperto che amministra una città viva e non silente. Ora sia conciliante e incontri i due gruppi»
Arriva a stretto giro la risposta del sindaco Giacomo Ghilardi agli organizzatori e ai partecipanti del presidio contro la censura e a favore della libertà di pensiero che si è tenuto domenica 11 novembre: «Ora non ha più alcun senso incontrare Enrico Ernst»
Nel pomeriggio di domenica 11 novembre si è svolta la manifestazione contro la censura e a favore della libertà di parola e pensiero organizzata da "UP - Unione Popolare", davanti al centro culturale il Pertini di Cinisello Balsamo
Il nuovo movimento cittadino indice per domenica 11 novembre una manifestazione davanti alla biblioteca cittadina a difesa del gruppo di lettura di Ernesto Ernst e dei corsi di lingua per i richiedenti asilo, oggetto di una forte polemica