In questi giorni è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica che prevede la sostituzione di ben 5.777 corpi illuminanti con lampade a led. La convenzione Consip partirà da febbraio 2023 e avrà una durata di 9 anni
Cinisello Balsamo ha ottenuto 340mila euro che il settore "Opere Pubbliche Ambiente ed Energia" ha valutato di spendere intervenendo sugli impianti di illuminazione pubblica più vetusti al fine di migliorarne l’efficienza energetica e contro l'inquinamento luminoso
Potenziare e rinnovare tutti i corpi di illuminazione pubblica cittadina sostituendo quelli attuali ormai obsoleti per dare più luce alla città e renderla più sicura ed efficiente. Questo è il progetto dell'amministrazione comunale che userà la Consip
Alcuni cittadini stanno segnalando guasti e disservizi che perdurano da giorni in alcune zone della città per quanto riguarda l'illuminazione pubblica. La lista civica "Cinisello Balsamo Civica" ironizza sulla giunta tra led, luminarie natalizie e luci in città
Il PD attacca la giunta: «Il Comune ha speso per queste luminarie natalizie 5000 euro che dovevano essere impegnati per l'illuminazione pubblica su intere vie che sono al buio o con poca luce. Invece sono stati usati per le luminarie di Natale»
Potenziare e rinnovare tutti gli impianti di illuminazione pubblica cittadina ormai obsoleti. E' questo l'obiettivo del nuovo project finacing che nelle prossime settimane verrà messo a bando a Cinisello Balsamo. Il sindaco Ghilardi: «Il nuovo progetto offrirà notevoli vantaggi»
Prende il via a Bollate il progetto di installazioni di luci a LED che porterà, nei prossimi mesi, alla sostituzione di tutti i corpi luminosi dei lampioni della città, circa 5.500, e alla loro conversione alla nuova tecnologia
Data la natura del guasto, di difficile risoluzione alla linea di alimentazione dell’illuminazione pubblica e al quadro elettrico di comando, non sono certi i tempi di riparazione e il disagio per i cittadini della via e di quelle limitrofe rischia di protrarsi per diversi giorni a venire
Continua l’impegno di Cinisello che si fa promotore di una cultura dell’energia stimolando i cittadini ad adottare comportamenti sempre più sostenibili, scegliendo l’energia verde per il fabbisogno e puntando all’efficienza energetica delle abitazioni per ridurre consumi e emissioni di CO2
I lavori riguarderanno la pubblica illuminazione, in particolare la messa a punto di 60 corpi illuminanti non funzionanti per disservizi. Altro intervento significativo riguarda la posa di impianti di condizionamento nei nidi La Nave, Arcobaleno e Girasole