Immigrazione, la Lega contro i ricongiungimenti familiari
110 mila ricongiungimenti in 9 anni a Milano e provincia: "Criteri troppo poco severi"
110 mila ricongiungimenti in 9 anni a Milano e provincia: "Criteri troppo poco severi"
Cartelli con la scritta "Clandestino è reato": i consiglieri protestano non appena si diffonde la notizia
Lo ha dichiarato l'assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino
Il caso di un immigrato che vuole assumere un nome italiano per sentire meno vergogna nei rapporti personali: il nome attuale tradisce infatti subito la sua origine albanese
Tra questi quasi l'8 per cento sono bambini tra zero e tre anni. La permanenza nei centri comunali è di pochi giorni: da un minimo di uno-due giorni a un massimo di quattro-cinque
Smantellata una banda che trasportava clandestinamente i profughi siriani da Milano verso il Nord Europa
Una cooperativa chiede due aule per corsi di arabo, storia e religione nel weekend: è polemica. I volantini parlerebbero infatti anche di lettura a memoria del Corano
Due casi a Rosenheim, oltre il confine austriaco, in poche settimane: uno rischia il processo. Le associazioni di categoria: "Non accettare corse sospette"
Domenica una nuova protesta, dopo quella di sabato, al Centro di identificazione ed espulsione di via Corelli, a Milano. In entrambi i casi sono stati incendiati diversi materassi della struttura
Una protesta è stata attuata sabato pomeriggio dagli immigrati del Cie di via Corelli a Milano: sono stati bruciati alcuni materassi e suppellettili
Nel capoluogo lombardo le rimesse sono diminuite di circa il 6,3% da oltre 1 miliardo nel 2011 a 966 milioni di euro nel 2012 riuscendo a mantenere quasi 700 mila famiglie d'origine
Lo rivela un'indagine dell'Osservatorio diocesano delle povertà della Caritas Ambrosiana di Milano
Tra le richieste dei manifestanti anche l'abolizione della tassa sul permesso di soggiorno
Cerimonia per la cittadinanza simbolica ai minori stranieri residenti a Milano e "incidente diplomatico" del ministro dell'integrazione
Striscioni contro la Bossi-Fini e l'immigrazione affissi anche davanti a sedi della Lega Nord
Dopo l'episodio del killer di Niguarda, il sindaco accusa la Lega: "Lavori per evitare i tagli alle forze dell'ordine"
I dati del 2012 confermano un aumento di residenti stranieri in questo tratto di hinterland con particolare riferimento al comune di San Donato
Le ditte individuali di stranieri sono il 22%: e in alcuni settori "dominano". Si fanno strada anche le donne straniere imprenditrici
Per la prima volta da dieci anni, aumentano i disoccupati tra gli immigrati e calano "le nuove unità"
Manca meno di un mese perché scada il cosiddetto piano Emergenza Nord Africa. Profughi che hanno ottenuto protezione ma che dal 31 dicembre non avranno più un tetto
La donna doveva contrarre matrimonio con un italiano ma, nonostante ci fossero già le pubblicazioni, le hanno impedito di sposarsi perché non aveva il permesso di soggiorno
La maggior parte dei nuovi milanesi italiani non proviene più dal sud, ma dal nord: per ogni nuovo 'terrone' ci sono due nuovi 'polentoni'
La legge (di febbraio) prevede norme restrittive per gli esercizi commerciali gestiti da stranieri. Ma il governo solleva l'incostituzionalità: la materia sarebbe di competenza statale
Secondo il capogruppo al Pirellone Quadrini è ora di intervenire sullo "ius soli". "Farei anche un assessorato regionale all'integrazione, servono politiche attive per evitare i ghetti"
Risiedere legalmente in Italia sta costando sempre più: la nuova tassazione, voluta dal governo Berlusconi, è al centro della polemica dell'associazione Dialogo.