Il direttore e fondatore di Giffoni Claudio Gubitosi interverrà al workshop “Cinema, spettacolo, editoria” promosso dalla Regione Campania nell’ambito di “Exempla - Il grand tour del saper fare campano”. presso la Stazione Centrale di Milano
L’annuale Ret@il Summit, organizzato da Confimprese in collaborazione con Jakala, evidenzia punti di forza e criticità del settore, spingendo l’acceleratore su alcuni aspetti imprescindibili per sostenere il cambiamento e dare forma al commercio contemporaneo: trasformazione digitale, risorse umane, sostenibilità
Cinque giorni di visite guidate, laboratori, mostre e incontri uniti dal fil rouge dell’inclusione, della solidarietà e della cultura negli spazi di Villa Casati Stampa. Ecco il programma completo
Cinisello Balsamo festeggia la "Giornata Internazionale della Donna" con un ciclo di incontri che vede come protagoniste la ballerina e pittrice Simona Atzori, la storica Eva Cantarella e la giornalista Chiara Giannini
Un nuovo ciclo di incontri dedicati alle famiglie e alla pandemia, che ha alterato gli equilibri, le abitudini, ma anche i ruoli e le funzioni nel sistema familiare. L'assessore Visentin: «Quanto sta accadendo ha un potenziale: distrugge per ricreare qualcosa di nuovo»
L'assessore all'istruzione Fumagalli, assieme al sindaco Ghilardi, scrive ai dirigenti scolastici per invitarli a pensare a momenti di incontro per gli studenti a chiusura dell'anno scolastico: «Un saluto che diventi un messaggio di speranza in un tempo sospeso e surreale»
Tre incontri, dal titolo “Piacere di conoscerti”, con le diverse comunità religiose di Cinisello Balsamo si svolgeranno nella splendida cornice di Villa Ghirlanda Silva. Si comincia venerdì 21 giugno con la chiesa russo-ortodossa del Patriarcato di Mosca
Il progetto delle nuova piazza Gramsci sarà deciso insieme ai cittadini. La giunta comunale non intende procedere con la realizzazione della proposta presentata dal centrosinistra e vuole rivedere completamente l'intervento, chiedendo il parere dei cittadini
Due i pomeriggi con la polizia locale: il primo incontro si terrà lunedì 18 marzo, alle ore 18.30, presso la sede della Protezione Civile (via Giolitti 5), mentre il secondo sarà martedì 26 marzo, stesso orario, presso la parrocchia San Pio X (via Marconi 125)
L'Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, comitato Lombardia, organizza l'evento “Pace e Guerra attraverso le lenti della fotografia” il prossimo 22 settembre 2018 alle ore 16.30 a Milano, Palazzo Moriggia.