Regione Lombardia invita al vaccino contro l'influenza (e per i bimbi è spray)
A livello regionale sono state somministrate già 430mila dosi
A livello regionale sono state somministrate già 430mila dosi
Lo ha annunciato la Moratti
Lo scorso anno i contagi furono molto blandi a causa di distanziamento e mascherine
Lo ha detto l'assessore al Welfare Letizia Moratti precisando che la macchina regionale è pronta
Il temuto effetto di sovrapposizione tra covid e influenza, a oggi, non c'è stato: i numeri dell'Iss parlano di un'incidenza, in Lombardia e in Italia, molto più bassa degli altri anni. E' l'effetto combinato di lockdown, mascherine e vaccini. Che funziona molto meno con il covid
La decisione dopo il parere favorevole del Ministero della Salute e dell'Agenzia del Farmaco
Saranno allestiti due punti vaccinali a M5 Gerusalemme, insieme al Buzzi, su prenotazione per somministrare gratis il vaccino spray-nasale: accedono i bambini da 2 a 6 anni
L'iniziativa del Museo della Scienza e Tecnologia insieme all'Ospedale San Giuseppe
Non sono ancora stati attivati gli "hub" previsti dalla Regione. Le dosi in farmacia per tutti da metà novembre
Lo ha ricordato su Twitter l’assessore al Bilancio di Regione Lombardia, Davide Caparini
I medici (ordine e sindacato) si ribellano alla decisione di Regione Lombardia di non includere, come in passato, i sanitari del privato nel piano vaccini
"Rastrellamento" in extremis per trovare i vaccini anti influenzali per coprire le fasce fragili della popolazione lombarda
L'unica azienda che si è fatta avanti si è offerta di consegnarli in tre mesi: troppo tempo
I vaccini saranno destinati alle fasce più deboli: over 60, bambini, malati, sanitari e donne in gravidanza
L'assessore Gallera: "Via ai vaccini antinfluenzali a ottobre. Inutili allarmismi"
Sei gare per acquistare le dosi, risultati alterni. E il tempo inizia a stringere
La richiesta di fornitura per 2,5 milioni di dosi. Gli over sessanta lo avranno gratis
Il ministero della Salute ha pubblicato una circolare con le raccomandazioni per la prossima stagione influenzale. Per il personale sanitario la vaccinazione sarà presto obbligatoria
Alcuni ospedali cittadini si attrezzano per fronteggiare l'aumento degli accessi, anche se il picco di influenza stagionale è previsto per fine gennaio
E' in arrivo in città il picco stagionale dell'influenza
Tutte le informazioni della Regione
La Regione spende 7 milioni di euro per la campagna di vaccinazione. Presto i medici e i pediatri avranno il vaccino a disposizione
Serve Ecmo, il macchinario che si sostituisce ai polmoni: molto richiesto perché spesso l'aggravarsi dell'influenza comporta proprio la polmonite
L'assessore Gallera annuncia un piano per affrontare il picco che arriverà nei prossimi giorni
La vittima, che non soffriva di alcuna patologia, aveva semplicemente contratto l'influenza