A Milano e hinterland arriva la "telemedicina"
L'obiettivo è alleggerire la pressione nei pronto soccorso di Milano e hinterland. Ecco come funzionerà
L'obiettivo è alleggerire la pressione nei pronto soccorso di Milano e hinterland. Ecco come funzionerà
Lutto nel mondo dell'oncologia lombarda, è venuto a mancare uno stimato specialista
La donna, 'endocrinologa', era riuscita nell'impresa di cominciare il periodo di prova in una clinica: denunciata
Il governatore ne ha parlato all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Humanitas University
Quasi tutti i detenuti presenti al carcere di Opera hanno bisogno di assumere una terapia per problemi fisici o psichiatrici. I ricoverati sono circa un centinaio. Parla a Dossier un lavoratore dell'istituto penitenziario
I suoi circa 2mila pazienti si sono ritrovati senza dottore. Chi era Iacuone, in prima linea contro il covid
La rete degli spacciatori che si procuravano i farmaci grazie alle finte ricette vendute da un insospettabile medico si muoveva freneticamente in lungo e in largo per la città. Messaggi in codice e consegne a domicilio per una macchina fin troppo ben oliata
Emergenza medico di base a Vittuone. Il sindaco: per qualcuno "spesso significa rinunciare a curarsi"
La locazione avrà una durata di 6 anni rinnovabili per altri 6, mentre la concessione d’uso sarà per 12 anni
Il tentato omicidio è avvenuto all'esterno del Policlinico di San Donato Milanese (Milano)
L'idea del Comune di Milano in seguito ad un ordine del giorno di Fumagalli e Fedrighini: negozi e uffici vuoti in locazione a medici che vogliono aprire lo studio in perifieria
Tra le tante storie di malasanità, la lettera di Erika accende la luce sui medici che fanno l'impossibile. Ma il sistema, così, è destinato a implodere
Secondo le stime di Anaao nel 2025 in Lombardia mancheranno 200 specialisti. Così a Milano si lascia la specializzazione in medicina d’emergenza e urgenza
Sarebbe una prassi consolidata, ma Ats ha detto di no: tra poco 2mila pazienti senza medico, e nello stesso Comune saranno 6mila entro fine anno
Succede a Fagnano Olona, comune tra il varesotto e la città metropolitana di Milano
È uno tra gli obiettivi della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare
Nell’Ats di Milano su 275 posti disponibili si sono presentati una quarantina di candidati e solo 31 hanno accettato l'incarico. Nessuna candidatura da fuori Regione: a migliorare devono essere le condizioni di lavoro o i bandi saranno sempre deserti
Il giovane è stato defibrillato e ora respira autonomamente
Sono finanziati fino a fine anno, poi non si sa che cosa accadrà. Già da ora il personale non è sufficiente alla gestione
Turni massacranti e stipendi esigui. Per far fronte alle carenze di organico, si stanno appaltando i servizi a società esterne, così avanza il “medico in affitto”
Come siamo arrivati allo smantellamento della sanità sul territorio nella regione delle "eccellenze": l'inchiesta di Dossier
Un bando per cercare medici di base. A Milano ne mancano a decine
Borse mal pagate e burocrazia: “Non siamo più medici ma impiegati”. E all’ultimo concorso si presentano in 520 per 868 posti
Mancano all’appello trecento medici di base: in città la maggior parte delle difficoltà sono tra Barona, Lorenteggio e Baggio
Nei prossimi anni, tra pensionamenti e cessazioni quasi la metà dei medici lascerà il posto di lavoro, già oggi ne mancano mille all'appello: cento in meno rispetto al 2021, un medico ogni 1.400 abitanti