Meno carne, più verdure: la svolta nelle mense scolastiche di Milano
È quanto emerge dal report pubblicato dal comune. E giovedì 16 febbraio scatterà la giornata con menù interamente senza carne
È quanto emerge dal report pubblicato dal comune. E giovedì 16 febbraio scatterà la giornata con menù interamente senza carne
Un bambino su 2 mangia meno di metà del pasto proposto, innescando uno spreco di cibo che è ancora troppo elevato. Così si punta a menù più contenuti e bilanciati per provare a cambiare i consumi
Anche durante l’estate gli ospiti sono circa 2.000. Il centro di via Kramer è stato aperto nel 1959 grazie all’impegno dei frati Cappuccini. Nel 2021 sono state accolte più di 17mila persone
Una mattina con i volontari di Pane Quotidiano, in viale Toscana, che spiegano: "Ogni settimana più di 4mila persone si mettono in coda per un sacchetto di alimenti. E il covid ha solo acceso i riflettori, ma c'erano già prima lunghe file"
Si tratta di cibo che sarebbe dovuto finire sulle mense scolastiche della città
È successo nella giornata di lunedì 24 febbraio, primo giorno di allerta
È successo mercoledì 27 marzo. Il sindaco: "I funzionari amministrativi si sono attivati"
È successo a Pessano con Bornago, nei guai due donne di 51 e 58 anni: incensurate
Il ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi in una scuola di Lainate
Le quote scendono del 9%. Il ribasso è frutto della firma dell'atto transattivo del Municipio con Sodexo, società che si occupa della gestione delle mense.
Lo ha deciso l'amministrazione comunale di Vanzago. La Caritas donerà gli alimenti alle famiglie bisognose che aderiscono al progetto «Borsa della spesa»
Dal 7 gennaio 2016 il servizio di mensa verrà tolto ai bambini le cui famiglie siano insolventi. Il sindaco di Corsico, Filippo Errante, spiega ai microfoni di Repubblica Tv la situazione. Un totale di 500 bambini non hanno pagato il servizio: "È una mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni e delle famiglie bisognose, dai nostri calcoli emerge che a non pagare il servizio da anni sono state famiglie di italiani di vario reddito. Abbiamo proposto il pagamento in tre rate, ma le raccomandate che abbiamo inviato non sono mai state ritirate" (Servizio di Alessandro Puglia per Rep Tv).
Un pranzo completo senza far venire meno la qualità, è questa la trovata di Valeria Marolda che ha vinto il contest dell'Esposizione Universale
Euroristorazione è la nuova ditta che si occuperà delle mense del comune di Sesto San Giovanni
Buone pratiche nel comune in provincia di Milano relative ai servizi comunali e la gestione informatizzata
Diminuisce a Sesto San Giovanni drasticamente la morosità e aumenta il numero di famiglie che pagano meno rispetto alla tariffa a forfait
Giovedì 12 giugno la corrente è terminato per tutta la struttura. L'amministrazione comunale si è impegnata nel cercare di arginare il disagio il prima possibile
Illustrati i risultato del controllo dei Nas effettuato nelle mense il 9 maggio scorso
Confermate le qualità e l'attenzione nella preparazione dei cibi da parte della struttura che dà i principali pasti alle mense scolastiche e dipendenti di Sesto San Giovanni
Il progetto, partito meno di due anni fa, si è radicato nel territorio di Sesto San Giovanni diventando un'iniziativa molto positiva
La polemica legata ai pasti all'interno delle scuole di Sesto San Giovanni è infuocata. La proposta dei genitori è portarlo da casa perché il costo del servizio da sostenere è troppo elevato
Cresce la povertà ma cresce anche la solidarietà, almeno a Milano, dove la comunità di Sant'Egidio ha visto raddoppiare i volontari per la preparazione del pasto di Natale, che verrà servito a 1.300 persone
L'assessore all'educazione di Sesto San Giovanni ha incontrato i comitati genitori
Il 31 ottobre i dipendenti della Sodexo, società che gestisce i pasti nelle scuole di Sesto San Giovanni, sciopereranno. I genitori, per paura di pagare un servizio dimezzato, avevano ideato una singolare protesta. Ora interviene il comune che con questo sconto cerca di placare la situazione