Gli scultori di Madonne pop art - Episodio 8 di Mest(ieri)
Ilario e Vanessa, fondatori del laboratorio artistico Rkf Honorfarm, realizzano statue della vergine Maria con speciali calchi in gesso che le rendono pezzi unici e irripetibili
Ilario e Vanessa, fondatori del laboratorio artistico Rkf Honorfarm, realizzano statue della vergine Maria con speciali calchi in gesso che le rendono pezzi unici e irripetibili
Paolo, tecnico milanese specializzato nell'accordatura e riparazione degli antichi strumenti in bronzo, ci spiega i segreti di un'arte che si tramanda da secoli
Ilario e Vanessa hanno realizzato il loro sogno in una vecchia fabbrica di tubi recuperata
Francesca è la protagonista della quinta puntata di Mest(ieri), il format di Milano Today dedicato ai vecchi lavori di una volta che ancora trovano spazio in qualche angolo nascosto della città
Valerio Saccà è il protagonista della quarta puntata di Mest(ieri), la miniserie di Milano Today dedicata agli antichi lavori che rivivono attraverso l'opera di pochi artigiani coraggiosi
Nella terza puntata di Mest(ieri) l'autore Daniele Gaggianesi racconta la contemporaneità della metropoli con le sue poesie e canzoni in milanese puro
Nel secondo episodio della miniserie dedicata ai lavori di una volta, il titolare dell'officina 'Crispi corse' racconta la sua particolare passione per le due ruote: "Qui di motorini e Harley Davidson non ne sono mai entrate"
All'interno della sua bottega nel quartiere Villapizzone Andrea realizza strumenti musicali con i metodi artigianali di una volta, plasmando il legno per ottenere il suono perfetto
Dai palazzi di Milano, ai negozi e persino gli aeroporti: ecco la storia dell'imprenditore milanese che decora con il suo lavoro le facciate delle città da oltre 60 anni
La sua mission è implentare la competitività e il fatturato aziendale. Una professione "emergente" con un compenso di tutto rispetto
L'Anagrafe ha creato un elenco dei mestieri più rari, costruito sulle dichiarazioni dei cittadini al momento di compilare la carta d'identità. Si va dall'iridologo al domatore, passando per il pantografista e tanti altri
Fabbre, camioniste, idrauliche, carpentiere. Sono in netto aumento, secondo l'Ente Camerale monzese, le donne che intraprendono lavori storicamente "da maschi". E in Lombardia le percentuali spesso superano le medie nazionali. I dati