Incidente a Milano, ciclista 23enne travolto da un camion: grave Lo schianto alle 7:30 in via Losanna, zona Monumentale. Sul posto 118 e polizia locale
Monumentale, riparata la statua di Sant'Antonio abbattuta dai vandali Ad annunciarlo l'assessore a Urbanistica, Agricoltura e Verde, Pierfrancesco Maran e il Centro Sant'Antonio dei Frati Minori
Il forno crematorio più antico d'Italia è al Monumentale: diventerà un museo Dismesso dal 1992, è in stato d'abbandono. La trasformazione in sala espositiva è nel piano regolatore dei cimiteri
Guidò i partigiani durante la Liberazione di Milano: il generale Malgeri sarà tumulato al Famedio Il riconoscimento per il generale, milanese d'adozione
Monumentale, aste al rialzo per assegnare le tombe e gli spazi La proposta passa in consiglio comunale ma occorre verificare che sia percorribile davvero. Il caso di una edicola assegnata in concessione (non all'asta) per 900 mila euro
Monumentale, compare un murale dedicato a Valeria Solesin e Giulio Regeni L'opera, dedicata ai ricercatori scomparsi, è firmata dai ragazzi del collettivo 'Tempio del futuro perduto'
Cimitero Monumentale: l’ultimo appuntamento con “Museo a cielo aperto” Molti i protagonisti della Milano di oggi guideranno le passeggiate tematiche nel Cimitero
Umberto Veronesi, le ceneri saranno tumulate nel Famedio del Monumentale La decisione del Comune di Milano
Scelti 15 nuovi milanesi per il Famedio: tra loro il fondatore di Esselunga, Bernardo Caprotti Decisi i nomi delle 15 personalità che il prossimo 2 novembre saranno iscritte al Famedio
"Monumentale: Museo a Cielo Aperto” torna domenica 25 settembre: ecco il programma La rassegna, da gennaio a oggi, ha registrato la presenza alle visite guidate di oltre cinquemila visitatori
Monumentale, è allarme furti. La sovrintendenza scrive al comune Almeno 28 i casi accertati negli ultimi tempi. Spariti anche i busti di Alberto e Antonio Ascari
Fiorucci, Ronconi e gli altri: ecco i nuovi iscritti al Famedio Saranno iscritti il 2 novembre. Scelto anche un elenco speciale di sole donne
Quattro nomi illustri verranno ricordati al Monumentale Sono il pittore Breveglieri, l'architetto Nizzoli, il compositore Gaslini e il soprano Olivero