Musei civici gratis durante il Salone del Mobile 2013 a Milano
Alcune delle più belle esposizioni milanesi saranno visibili gratis
Alcune delle più belle esposizioni milanesi saranno visibili gratis
Entro due anni digitalizzato tutto l'archivio, che contiene documenti dal 1145 ad oggi. Soddisfatta il vicesindaco De Cesaris
E' il regalo che il comune di Milano vuole fare a tutte le coppie. La promozione è valida per tutti i musei civici
Aperture straordinarie di Musei Civici e mostre sono nuovamente in programma per le prossime festività di Natale, Capodanno e Epifania
"Giornata storica" per Stefano Boeri. Subito un intervento su Palazzo Citterio per ampliare la Pinacoteca. 23 milioni per iniziare, ma il progetto costerà cinque volte tanto
Il banchiere cattolico promette l'impegno di Intesa Sanpaolo: "Accordi già con la Moratti". Intanto il gruppo apre il Cantiere del '900 alle Gallerie d'Italia
Tante opportunità culturali per la DomenicAspasso
Ad Hiroshima, città della bambina che morì di leucemia, non ci sono più spazi. Lo scrive il corriere
Successo per l'iniziativa con l'accesso gratis ai musei nell'estate 2012. E undici stranieri faranno da Ciceroni. L'obbiettivo, spiega l'assessore alla Cultura, è di arrivare ai musei di Milano "tutti gratis"
Presentata l'iniziativa che permetterà di entrare gratuitamente nei musei civici meneghini fino al 26 agosto 2012. L'elenco degli enti aderenti
L'annuncio di Giuliano Pisapia: "La nostra città è sempre di più un punto di riferimento internazionale per la cultura museale", sottolinea il primo cittadino.
La notizia data in anteprima da Boeri: i musei civici saranno accessibili gratuitamente dal 19 giugno 2012 al 30 agosto
Museo Martinitt e Stelline, cenacolo Vinciano, palazzo Isimbardi. Tutto ciò che c'è da fare la "Notte dei musei 2012"
Ecco tutti i dettagli delle iniziative culturali a Milano per la Festa dei Lavoratori. Attenzione ai mezzi Atm: c'è l'orario ridotto
Domenica 1 aprile il primo "compleanno" del museo: previsti incontri con autori e disegnatori e soprattutto l'inaugurazione del Gotham Café, il bar letterario interno alla struttura
Ma ad agosto il presidente del museo, Onorato Arisi, aveva annunciato l'intenzione di andare avanti lo stesso, con o senza i soldi del comune
L'ex sindaco si dice pronta a guidare un gruppo di imprenditori. Obiettivo, salvare il progetto della Grande Brera. Plauso da Giuliano Pisapia
La realizzazione del tempio dello sport milanese è completamente indipendente dai tagli al bilancio del Comune di Milano
Pensato dall'archi-star Daniel Libeskind, sorgerà nell'ex quartiere Fiera di Milano. Costo (per ora): 45,3 milioni di euro. Sarà un edificio dalla struttura verticale di cinque piani. I dettagli
Il Museo dell'Alfa di Arese è stato dichiarato "di interesse storico particolarmente importante". Lo ha deciso il ministero di Beni culturali, sulla richiesta di "vincolo di tutela" del Comune. La gallery di immagini
Per trasformare il Binario 21 in un museo bisogna ancora realizzare la biblioteca, l'auditorium e altre strutture. Servono 6 milioni. Il presidente della Provincia: "Aprire una sottoscrizione popolare"
Il museo avrebbe dovuto essere completato entro il prossimo 27 gennaio ma i fondi sono finiti. L'incasso di quel giorno dei musei del Castello Sforzesco e del Risorgimento contribuirà al completamento dei lavori
Il sindaco di Milano ritiene che il successo di visite ottenuto dal nuovo museo milanese sia dovuto anche all'ingresso gratuito, al momento previsto fino al 28 febbraio. La Moratti sta pensando quindi di posticipare la data
Oltre tremila saranno le opere esposte al nuovo Museo del Novecento, presso il palazzo dell'Aregario in piazza Duomo, completamente ristrutturato. Il Museo sarà visitabile dal 6 dicembre
In una ex tabaccheria in via Magolfa sui Navigli sorgerà il museo su Alda Merini. Il museo sarà vicino alla vera casa della poetessa che sarà riprodotta nella nuova struttura. Si farà anche una scuola di poesie