In Darsena a Milano sarà creata una foresta galleggiante (firmata da Boeri)
L'installazione per il Fuorisalone dal prossimo 7 giugno
L'installazione per il Fuorisalone dal prossimo 7 giugno
I prati con fiori di campo sono belli ed economici e sono anche una riserva di biodiversità
8 le date disponibili. Appuntamento al Parco delle cave
Quest'estate torna il "Cinisummer" per bambini e ragazzi all’insegna dello sport, della natura e della creatività. La proposta è rivolta ai bambini e ragazzi, dai 5 anni, per chi iscritto all’ultimo anno della scuola dell’infanzia (la novità di questa edizione), fino ai 14 anni
Tra il verde ha trovato spazio la riproduzione di un avamposto commerciale di era vichinga
L'iniziativa si chiama "Piantalalì": la regione e Fnm pianteranno 800mila alberi accanto ai binari
Continua il percorso di crescita del progetto di forestazione urbana che si sviluppa sul territorio di Milano e della Città metropolitana di Milano
Escursioni, passeggiate, sapori: una proposta turistica a 360° gradi
Esposto in procura del consigliere che risponde all'assessore Granelli (Mobilità)
Diversi alberi della città sono stati colpiti dalla Popillia japonica, insetto arrivato in Europa dal Giappone
Il luogo accoglierà corsi di biodiversità
I dati analizzati con il coordinamento del Museo di Storia Naturale di Milano confermano il primato dell’Italia in Europa per maggior numero di piante native e la persistenza della Lombardia tra le regioni più ricche di specie. Aumentano però rispetto al 2018 i casi di estinzione e di piante aliene
La foresta diventa una materia scolastica alla scuola Europa
Un cucciolo di capriolo è stato recuperato nella mattinata di giovedì 3 giugno a Lacchiarella
Nasce l'Oasi Ca' Granda. Eventi ogni settimana e bellezze da scoprire
La denuncia di Greenpeace su questa strage silenziosa
L'accaduto domenica 18 aprile. A scoprirli gli agenti del nucleo ittico venatorio della polizia metropolitana
L'animale è stato tratto in salvo dagli agenti del nucleo ittico venatorio della polizia metropolitana e dai vigili del fuoco
L'animale era stato portato al centro di recupero per la fauna selvatica di Vanzago, ma non si è mai più ripreso
L'accaduto a Lainate. A intervenire il Nucleo ittico venatorio della polizia locale della Città Metropolitana di Milano e i carabinieri
L'animale è stato visto dalla donna, che ha subito lanciato l'allarme, in via La Spezia, zona Famagosta
L'animale, che rischiava di essere investito da qualche mezzo pesante, è stato catturato dal Nucleo ittico venatorio della polizia locale della Città Metropolitana di Milano
A prestargli le cure necessarie la sede locale dell'Ente nazionale protezione animali
Dalle bellezze naturalistiche dell’Albufera all’avanguardia architettonica della Città delle Arti e delle Scienze
È accaduto a Pieve Emanuele. L'animale è stato portato in salvo dai vigili del fuoco