Al via i casting per “Al proprio posto per Cinisello Balsamo”, il video che Nord Milano Ambiente realizzerà in collaborazione con il Comune per sensibilizzare sempre più bambini e ragazzi, e la cittadinanza intera, verso una corretta raccolta differenziata
Il Comune aveva fatto slittare i termini di pagamento della prima rata della Tari dal 31 marzo al 16 ottobre 2020. Nei prossimi giorni, dunque, i cittadini riceveranno al loro domicilio i bollettini della tassa rifiuti che vedranno anche alcune importanti novità
In occasione della "Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti" il Comune di Cinisello Balsamo e Nord Milano Ambiente premiano i disegni di 12 ragazzi delle scuole locali realizzati durante il lancio della campagna “Al proprio posto”
Il sindaco Giacomo Ghilardi e l'amministratore unico di Nord Milano Ambiente Sandro Sisler commentano con una nota la polemica sollevata dal centrosinistra sul bando dell’azienda partecipata del Comune relativa all’assunzione di dieci nuovi dipendenti
Pubblicati i nomi dei candidati al bando per il reclutamento di 10 nuovi dipendenti da parte di Nord Milano Ambiente. Il centrosinistra: «Spicca Catia Salmi, consigliere comunale de "La Tua Città", oltre a una serie di cognomi “noti”, è politicamente ed eticamente inopportuno»
La lista civica di centrosinistra "Cinisello Balsamo Civica" torna a parlare del problema rifiuti a Cinisello Balsamo e dell'azienda partecipata Nord Milano Ambiente, polemizzando con le scelte fin qui prese dall'amministrazione comunale di centrodestra
La polemica di agosto a Cinisello è incentrata tutta sull'azienda partecipata del Comune "Nord Milano Ambiente" e riguardo il bando per l'assunzione di dieci nuovi dipendenti (9 operatori ecologici e un meccanico). E' scontro tra sindaco ed ex sindaco
Il PD di Cinisello e la lista civica di centrosinistra tornano sull’approvazione in consiglio comunale dei nuovi coefficienti e delle nuove aliquote della tassa rifiuti (TARI), ponendo l’attenzione sull’approvazione del bilancio 2018 di Nord Milano Ambiente
L'iniziativa, che inizierà nelle prossime settimane, si intitola “A scuola sei tu che fai la differenza!". Prima si controlleranno le scuole per ottimizzarle a una corretta raccolta differenziata, poi si passerà all'insegnamento per alunni e corpo docente
Il PD di Cinisello, dopo l’approvazione in consiglio comunale del piano finanziario per Nord Milano Ambiente, tiene a mettere in luce alcuni punti chiave su cui attacca l'amministrazione comunale di centrodestra: «Aumentano i costi, ma senza servizi aggiuntivi per i cittadini»
Più decoro e meno degrado, l'educazione ambientale comincia sui banchi di scuola. Il consiglio comunale di Cinisello Balsamo ha adottato, nella seduta di giovedì 29 marzo, il nuovo piano finanziario della Nord Milano Ambiente. Ecco i cardini della manovra
L'assessore all'ambiente Giuseppe Parisi spiega: «Abbiamo concordato con la Nord Milano Ambiente un cambio dell'orario a seguito di numerose richieste da parte dei cittadini che chiedevano di ridurre il disturbo acustico arrecato»
Il primo cittadino annuncia: «Gli uomini della Nord Milano Ambiente stanno procedendo con la raccolta delle foglie in diversi quartieri attraverso l'aiuto di soffioni e spazzatrici. Si tratta di un intervento che richiederà diversi giorni vista l'estensione del territorio»
Con 226.000 euro di utile si è chiuso il bilancio 2017 delll'azienda partecipata "Nord Milano Ambiente". Tante le numerose azioni introdotte, restano i tasti dolenti delle micro-discariche abusive e l’abbandono dei sacchetti del rifiuto non differenziato all’interno dei cestini stradali
Le parrocchie e le associazioni culturali, sportive e di carattere sociale del territorio di Cinisello Balsamo hanno stipulato un accordo con Nord Milano Ambiente per facilitare la gestione e la raccolta dei rifiuti vegetali e ingombranti non pericolosi
Nord Milano Ambiente e Comune partono con una nuova campagna di sensibilizzazione per disincentivare l'utilizzo improprio dei cestini sul territorio di Cinisello Balsamo. L'obiettivo è quello di evitare il conferimento nei cestini di grossi sacchi di rifiuto
La società Nord Milano Ambiente e la cooperativa sociale Onlus hanno concordato che, a partire dal 1 dicembre 2017, la pulizia dei parchi e giardini presenti sul territorio di Cinisello Balsamo, in tutto 77, avverrà con frequenza giornaliera, anziché bisettimanale
Nella mattinata di venerdì 6 ottobre, alle ore 11.00, si è tenuta un'insolita "parata" sul sagrato della chiesta della centralissima piazza Gramsci a Cinisello Balsamo. Presentati i dieci nuovi automezzi per lo spazzamento stradale
Il vincitore si occuperà della pulizia del verde, della raccolta di pile e farmaci, della raccolta di cartucce e toner, della raccolta di abiti, indumenti e scarpe, del diserbo chimico, taglio e decespugliamento, della pulizia e taglio dei tornelli stradali e della raccolta degli olii vegetali
Così il consigliere comunale leghista di Cinisello Balsamo: «Apprendiamo con parziale soddisfazione la pubblicazione di questa selezione, in quanto si nega agli over 55 disoccupati di poter partecipare al bando»
Il contratto di assunzione è a tempo determinato della durata di 12 mesi e un orario di 38 ore settimanali. La domanda dovrà essere indirizzata all'ufficio del personale di Nord Milano Ambiente, via Modigliani 3/5, Cinisello Balsamo, entro il 14 aprile
I cestini hanno il coperchio a cono per evitare il conferimento di grossi sacchi di rifiuto: un invito esplicito a non utilizzarli per la raccolta domestica al posto dei cassonetti. Inoltre sono dotati di posacenere per i mozziconi di sigarette
L'obiettivo è coinvolgere e aiutare gli stranieri presenti in città a una corretta differenziazione dei rifiuti. Le lingue sono l'arabo, il cinese, il romeno, lo spagnolo, l'inglese e il francese