I sentinelli dei diritti gay hanno manifestato in piazza San Fedele. A pochi metri da loro le sentinelle in piedi, riunite in piazza Scala. E non è mancata un po' di tensione. Le immagini
Il corteo, al quale hanno partecipato tantissimi bambini, è partito da piazzale Cadorno e si è concluso al parco Sempione, dove sono stati liberati in aria migliaia di palloncini fucsia
In due mesi la città ospiterà tre eventi dal forte valore simbolico. Si parte il 30 aprile, con la festa delle famiglie arcobaleno. Dal 20 al 22 maggio cori Lgbt. Quindi, la Milano pride
Il Gay center, per bocca del portavoce Fabrizio Marrazzo, provoca il governatore lombardo dopo l'arresto del suo fedelissimo Fabio Rizzi. E lo sfida a fare quanto fece per il Family Day
In tanti, tantissimi, sabato sono partiti da Milano e da tutta la Lombardia per partecipare al Family Day al Circo Massimo a Roma. E’ scontro sulle cifre: gli organizzatori dicono due milioni, i “contestatori” molto meno. Presenti nella Capitale anche il presidente Roberto Maroni e altri esponenti leghisti che - dopo il messaggio in formato maxi apparso sul Pirellone - hanno portato con sé a Roma il gonfalone della Regione. Il senso della manifestazione era chiaro: no alle unioni civili tra persone dello stesso sesso. E sui pullman in viaggio c’è chi come padre Edgar Espinosa, del ministero pastorale lombardo, ha voluto pregare la Madonna perché il ddl Cirinnà non entri in vigore. “Maria, ti preghiamo perché i bambini non siano considerati mai il diritto di qualcuno - ha detto il padre durante il viaggio -, ma doni preziosi, tesori unici, irripetibili da difendere sempre e comunque. Non sia loro negato il diritto a conoscere i prori genitori e a crescere con una mamma e un papà. E la loro infanzia non sia violata. Le giovani generazioni - ha concluso padre Espinosa - non siano ingannate con illusorie prospettive di felicità e false promesse di amore”. (Video embed da Repubblica)
Su Change.org la petizione di un cittadino anonimo: “Si chiede al Comune di rispondere alla giunta Maroni”. Non si placa l’onda delle polemiche per la scritta apparsa sul Pirellone
Era il 2001. Il tecnico dell’Inter sedeva sulla panchina della Fiorentina ed ebbe una discussione molto accesa con un giornalista della Gazza durante la quale gli scappò l’insulto
In un’intervista a Repubblica il tecnico dell’Inter torna sullo scontro con Sarri, che gli ha dato del “frocio” dopo Napoli-Inter: “Non sono paladino di nessuno, ma non si può sentire”
L'idea è stata lanciata lo scorso luglio dall'assessore alle pari opportunità Rita Innocenti. Ora l'opposizione si interroga sul perché di questa proposta
L'associazione Vox, analizzando due milioni di tweet, ha creato cinque mappe sul livello di intolleranza verso donne, omosessuali, immigrati, disabili ed ebrei: la Lombardia, e Milano, sono quasi sempre primi
In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia (17 maggio), il Comune di Cinisello ha comunicato la sua adesione a RE.A.DY e si schiera contro tutte le discriminazioni sessuali
Silvana Carcano: "Le unioni civili sono ipocrite, portano a un matrimonio di serie B". Sullo sfondo il questionario che Arcigay ha rivolto ai candidati di Pd e Sel
La protesta per la legge antigay che sta per essere approvata in Uganda. All'Ispi di Milano era ospite il premier Mbabazi, militanti allontanati e "non graditi"
Respinto il ricorso dell'agente, che aveva subìto una sospensione di un mese per la pubblicazione di foto con abiti femminili su un sito di incontri. Per il Tar si è esposto a possibili ricatti
Il presidente della Provincia boccia l'apertura di Pisapia alle adozioni: "Adottare è una scusa per nascondere un gesto di straordinario egoismo di adulti"
Il sindaco commenta favorevolmente le recenti dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti sulle nozze gay ma lancia una 'stoccata' alla sinistra: "C'era anche nel programma di Prodi, che fine ha fatto?"